Highlight – Cicloturismo
Consigliato da 306 ciclisti su 310
Posizione:Arquà Petrarca, Padova, Veneto, Italia
17
00:59
15,1km
120m
4,2
(25)
176
03:15
53,9km
300m
4,3
(3)
122
03:35
50,3km
560m
Ad Arquà Petrarca, nel cuore dei Colli Euganei, il tempo pare essersi sospeso. Questo borgo medievale mantiene intatto il suo fascino antico più di ogni altro. La sua denominazione potrebbe derivare da "Arquata montium", ossia "chiostro tra le montagne", ma è reso celebre dall'eredità eterna di Francesco Petrarca, il poeta che trascorse qui gli ultimi anni della sua vita.
28 agosto 2023
«Vasti boschi di castagni, noci, faggi, frassini, roveri coprivano i pendii di Arquà, ma erano soprattutto la vite, l’olivo e il mandorlo che contribuivano a creare il suggestivo e tipico paesaggio arquatense» così Francesco Petrarca descrive Arquà, piccolo borgo di impianto medievale ove egli passa gli ultimi anni della sua vita, dal 1370 fino al 1374. Al centro della piazza della chiesa, si trova il sepolcro del poeta, in marmo rosso di Verona. Dalla piazzetta San Marco, dove si trova la Duecentesca Loggia dei Vicari, si prosegue in via Valleselle verso la Casa del Petrarca, trecentesca, ma ampliata nel Cinquecento, ove si può ancora vedere lo studiolo del Poeta, oltre ad alcuni suoi scritti e alla sua gatta imbalsamata.
29 novembre 2023
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Arquà Petrarca, Padova, Veneto, Italia
17
00:59
15,1km
120m
4,2
(25)
176
03:15
53,9km
300m
4,3
(3)
122
03:35
50,3km
560m