Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Con il bel tempo camminiamo dal parcheggio Ufermann attraverso il ponte Traun in direzione Weißkirchen.
Subito dopo il ponte girare a destra e proseguire sotto il ponte dell'autostrada. Lì girare a sinistra e poi subito di nuovo a destra in un Auwegerl.
Lungo questo, oltrepassare uno stagno di ghiaia in profondità fino a una vecchia barriera aperta. Attraversare ora lo Schleißbach attraverso dei tubi e proseguire sull'Auwegerl fino ad una radura.
Da qui si prosegue a destra su un sentiero prativo superando un vecchio fienile fino a vedere davanti a sé l'area di addestramento dei cani. Poco prima della zona spogliatoio, circa 30 m, svoltare a sinistra sul sentiero prativo verso la strada asfaltata.
Seguire questa strada asfaltata a destra per un breve tratto fino a quando un Auweg si dirama a destra in direzione Schleißbach. La si attraversa con cautela su palo di legno leggermente oscillante ma sicuro, oppure con lunghi passi, sfruttando le zone asciutte, fino all'altra sponda.
Da qui si prosegue diritti fino ad un vecchio melo, dietro il quale si svolta a sinistra e si prosegue diritti fino ad un pascolo di pecore. Anche il memoriale, il cimitero del campo di concentramento, si trova nelle vicinanze.
Ora una strada sterrata scende leggermente fino al laghetto Lettner. Seguire questa sponda in una curva fino a raggiungere dopo un breve tratto una strada sterrata ben asfaltata.
Nei giorni feriali, su questa strada asfaltata transitano i camion provenienti dalla cava di ghiaia. Bisogna seguire questa strada per un breve tratto.
Subito dopo l'escursionista decide se camminare sulla strada asfaltata lungo il Traun o sulla diga.
A destra torniamo oltre la centrale elettrica di Traun e proseguiamo fino a Ufermann o al parcheggio. (Sabato e domenica possibilità di ristoro presso GH. Ufermann; con il bel tempo possibile consumazione all'aperto).
A monte invece si arriva a una capanna per barche e, a seconda dell'umore, si ritorna per la stessa strada oppure attraverso il paese di Schleißheim allo snack bar “Binder im Holz”.
È anche possibile camminare dal rifugio in direzione Thalheim, attraversare il ponte autostradale su un marciapiede e proseguire lungo la scalinata sull'altra sponda del Traun fino al veicolo.
A proposito, dal punto di ristoro "Binder im Holz" si scende vicino al castello di Dietach fino alla Traunuferstrasse, la si attraversa e si arriva nella zona di Bergern, si prosegue indietro oltre i laghetti Lettner e si riprende lo stesso sentiero fino al ponte di Traun e si prosegue verso il veicolo.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.