Highlight – MTB
Consigliato da 36 ciclisti MTB su 37
Questo Highlight si trova in una zona protetta
Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale dello Stelvio - Nationalpark Stilfser Joch
Posizione:Valdidentro, Sondrio, Lombardia, Italia
5,0
(15)
233
07:51
68,9km
2.310m
5,0
(3)
132
09:05
74,6km
2.970m
5,0
(5)
93
04:47
41,4km
1.730m
... o dall'inferno, se non ti piace il ripido!
Questa sezione è assolutamente bella, su un altopiano che ospita le marmotte.
Molto, molto meglio i tornanti rispetto alla strada del Passo dello Stelvio!
25 agosto 2021
Il passo dello Stelvio è una salita storica del ciclismo, è stata infatti percorsa dal Giro d'Italia molte volte ed è spesso stata teatro delle imprese di grandi campioni. È classificabile come una salita alpina lunga e dal grande dislivello, dalla quota massima molto elevata, con la conseguente rarefazione dell'aria[6] che complica ulteriormente la scalata. Presenta pendenze di media difficoltà, ed è estremamente affascinante e impegnativa da tutti e tre i versanti (italiani e svizzero).
Il più difficile dei tre è quello altoatesino che, a partire da Prato allo Stelvio (915 m s.l.m.), sale per quasi 26 km con pendenze via via crescenti fino al 12% nell'ultimo chilometro. La prima parte della salita (primi 8 km) è la più pedalabile con pendenze intorno al 5%, superato poi il bivio per Solda dopo un falsopiano, incominciano i 48 tornanti con pendenze medie intorno all'8-9%. Si prosegue dunque regolari passando per Trafoi e salendo fino al passo con gli ultimi chilometri un po' più duri dei precedenti. La pendenza media è del 7,7%, la massima del 12% per un dislivello complessivo che supera i 1800 m[7].
26 agosto 2021
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Valdidentro, Sondrio, Lombardia, Italia
5,0
(15)
233
07:51
68,9km
2.310m
5,0
(3)
132
09:05
74,6km
2.970m
5,0
(5)
93
04:47
41,4km
1.730m