Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Renania-Palatinato
Palatinato
Kusel
Haschbach am Remigiusberg

Cava di Rammelsbach con pannelli informativi

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Renania-Palatinato
Palatinato
Kusel
Haschbach am Remigiusberg

Cava di Rammelsbach con pannelli informativi

In evidenza (Segmento) • Struttura

Cava di Rammelsbach con pannelli informativi

Consigliato da 54 escursionisti su 57

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Cava di Rammelsbach con pannelli informativi

    4,3

    (6)

    27

    escursionisti

    1. Sorgente dell'Acqua Gialla Itinerario ad anello da Theisbergstegen

    13,0km

    03:52

    400m

    400m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    10 ottobre 2020

    Grande cava interessante con bella vista.

    Tradotto da Google •

      6 aprile 2021

      La roccia estratta a Rammelsbach è la cosiddetta kuselite (microdiorite). La cava è anche la località tipo che dà il nome a questa Kuselite. Dal 1868 a Rammelsbach si estrae la Kuselite, che viene poi trasformata in pietre per pavimentazione e ghiaia. Il ricercatissimo selciato Rammelsbach è stato utilizzato, tra l'altro, a Parigi (Place de la Concorde), Amburgo, Rotterdam e Monaco.
      Oggi è ancora in funzione solo il frantoio della cava; la roccia proviene dalla cava di Theisbergsteegen. L'area della cava di Rammelsbach non è più sfruttata. La maggior parte dei minerali proviene da ampie vene di dolomite che attraversano la kuselite. Sono stati trovati microminerali anche nelle zone di contatto con i sedimenti.

      Tradotto da Google •

        24 luglio 2020

        Storia dell'estrazione dello "Stein-Kklopper"

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 16 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 116 m

          Salita 20 m

          Discesa 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          11°C

          4°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 9,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Haschbach am Remigiusberg, Kusel, Palatinato, Renania-Palatinato, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Wildpark und Greifvogelzoo Potzberg

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy