Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Bassa Sassonia

Chiesa del monastero di Mariental

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Bassa Sassonia

Chiesa del monastero di Mariental

Chiesa del monastero di Mariental

Consigliato da 63 escursionisti su 64

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Elm-Lappwald

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa del monastero di Mariental

    4,8

    (32)

    91

    escursionisti

    1. Monastero di Mariental – Chiesa del Monastero di Marienthal giro ad anello con partenza da Grasleben

    9,99km

    02:39

    100m

    100m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    16 agosto 2021

    Bellissime le vecchie mura 🤩!! Altamente raccomandato ! Antico borgo antico di costruzione molto bello anche da ammirare in inverno

    Tradotto da Google •

      8 aprile 2024

      A proposito di storia

      Nel giugno del 1256 il vescovo Ottone II di Münster intraprese un viaggio, certamente arduo, nella remota Brünen-Beylar, dove il 7 giugno il vescovo consacrò solennemente il nuovo monastero eremita agostiniano. Per non essere dimenticato come fondatore secolare del monastero, Suder IV von Ringenberg scrisse nel 1258 un atto di donazione. Il contenuto del documento spiega anche il nome della contrada, in quanto il monastero era consacrato a Cristo Madre Maria. Nel corso degli anni il nome Marienthal sostituì completamente il vecchio nome del campo Beylar. Dal 1256 al 1806 il monastero fu abitato e gestito da eremiti agostiniani.

      Tradotto da Google •

        8 aprile 2024

        Al presente

        Oggi la chiesa ad aula unica in stile tardo gotico è un centro di arte sacra contemporanea. Questo grazie al pastore Augustinus Winkelmann, che visse e operò qui dal 1924 fino alla sua morte nel 1954. I movimenti artistici cubisti, costruttivi e astratti, manifestazioni del nuovo espressionismo renano, pongono qui l'accento. Già nel 1929 la chiesa possedeva pregevoli vetrate di Dieckmann e Wendling.

        Da vedere

        Un gioiello speciale per gli intenditori è il portale in bronzo del Prof. Edwin Scharff, che rappresenta il “Credo”. È considerato alla pari con le opere di Mataré a Colonia e Salisburgo e di Manzu a Roma. Da vedere anche l'adiacente piccolo cimitero, dove quasi tutte le lapidi sono opere d'arte. Le date di nascita e morte vengono deliberatamente omesse per ricordare l'insignificante breve periodo della vita terrena in vista della vita eterna.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 170 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 10 ottobre

          15°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 16,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bassa Sassonia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy