Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Campania

Caserta

San Felice a Cancello

Castello di Arienzo (Castem Vetus)

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Campania

Caserta

San Felice a Cancello

Castello di Arienzo (Castem Vetus)

Castello di Arienzo (Castem Vetus)

Consigliato da 4 ciclisti MTB su 5

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale del Partenio

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Castello di Arienzo (Castem Vetus)

    4,8

    (11)

    34

    ciclisti

    1. Castello di Matinale – Barbicane Singletrack giro ad anello con partenza da La Pigna

    59,1km

    04:08

    710m

    710m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 gennaio 2022

    Bellissimo e suggestivo punto panoramico.

      18 settembre 2022

      Il Castello di Arienzo "Castem Vetus" che domina il Mons Argentium, detto oggi Monte Castello, risale al VII secolo e fu edificato dai Longobardi per difendere dapprima il Ducato e poi il Principato di Benevento. Per la posizione strategica, il castello costituiva un posto di vedetta su tutta la valle sottostante. Dal 879/882, la città di Suessola fu razziata e distrutta dai Saraceni. Dopo la distruzione della città, in seguito ad un incendio, parte dei Suessolani si rifugiarono sul monte Argentarium, dove c'era un castello. Nel 1135 Re Ruggero II D'Altavilla, detto il Normanno, ne chiese l'abbattimento. Quest'ultimo dovendo partire per la Sicilia temeva che in sua assenza i soldati di Rainulfo potessero insediarsi nella fortezza e controllare dall'alto il vasto territorio. Il suo ordine fu eseguito solo in parte e in seguito il castello fu riedificato dal figlio Guglielmo. Dal 1135, dopo la distruzione del castello di Arienzo, gli abitanti scesero a valle dove costruirono il nuovo Castello di Arienzo, detto "la Terra Murata". Sulle cime più alte dei monti circostanti vennero edificati i castelli di Arpaia, Cancello, Maddaloni, Casertavecchia.

      marianodeangelis.com/portfolio/castello-di-arienzo

        23 agosto 2021

        Bel punto panoramico. Attenti alle piante spinose molto tenaci

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 450 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 7 ottobre

          20°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Felice a Cancello, Caserta, Campania, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy