Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Abruzzo
Chieti
Torino di Sangro

Cimitero di Guerra del Fiume Sangro

Highlight • Sito Storico

Cimitero di Guerra del Fiume Sangro

Consigliato da 14 ciclisti MTB

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Cimitero di Guerra del Fiume Sangro

    4,7

    (53)

    159

    ciclisti

    1. Punto Panoramico Toboga – Sentiero Naturale di Punta Aderci giro ad anello con partenza da Centro Storico

    57,4km

    03:53

    550m

    550m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    20 agosto 2021

    Nel cimitero sono seppelliti 2617 militari provenienti da territori del Commonwealth britannico, di cui 2542 identificati e 75 ignoti, caduti nel corso della seconda guerra mondiale durante la battaglia per lo sfondamento della linea Gustav sul fiume Sangro, nel novembre - dicembre del 1943.
    Il cimitero si trova nei pressi della Riserva naturale regionale della lecceta litoranea di Torino di Sangro, raggiungibile facilmente da lì grazie a uno dei percorsi naturalistici di quest'ultima, che arriva di fronte all'ingresso del cimitero.

      17 settembre 2022

      Il Sangro War Cemetery è un luogo solenne creato in memoria di tutti i soldati inglesi, australiani, neozelandesi ed indiani caduti nella battaglia contro i nazisti tedeschi tra ottobre e dicembre del 1943 lungo il fiume Sangro, asseragliati lungo la famigerata linea difensiva Gustav voluta da Adolf Hitler in persona e per la quale aveva messo al comando per la difesa della stessa il Feld Maresciallo Kesselring, che aveva il suo Quartier Generale al villino Cimarosa di Avezzano, quartiere Concentramento nella zona nord della città.
      In questo cimitero di guerra riposano più di 2000 militari alcuni di essi ignoti, luogo che ho visitato assieme ai miei genitori il 1 Settembre 2013, apponendo anche la nostra firma tra il registro dei visitatori, per non dimenticare mai tutti questi ragazzi morti anche ad appena 18 anni, ragazzi venuti anche da 20 mila km che hanno dato la loro vita per noi, per difendere la nostra libertà.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 120 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 17 novembre

        21°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 35,0 km/h

        Loading

        Posizione:Torino di Sangro, Chieti, Abruzzo, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Ciclovia Adriatica

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy