Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Biella
Pray

Fabbrica della Ruota

In evidenza • Sito Storico

Fabbrica della Ruota

Consigliato da 16 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Fabbrica della Ruota'

    5,0

    (1)

    47

    ciclisti

    1. Santuario di Oropa – Montagna Pantani – Salita di Oropa giro ad anello con partenza da Borgosesia

    104km

    07:50

    2.530m

    2.530m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 gennaio 2025

    Il lanificio venne costruito dai fratelli Zignone nel 1878, in localita' Vallefredda, a poca distanza dalla confluenza del rio Scoldo col torrente Ponzone e in prossimita' della strada provinciale Biella-Borgosesia. L'attivita' venne esercitata inizialmente da Pietro, Giovanni e Carlo. Alla morte di Pietro, nel 1891, soltanto Carlo mantenne l'azienda, ma, da solo, non riusci' ad andare oltre il 1896.
    In quell'anno lo stabilimento venne affittato ad Anselmo Giletti, che vi installo' una filatura a servizio dell'importante complesso di Ponzone. Nel 1900 Carlo Zignone mori' lasciando vedova Felicita Tonella ed orfani dieci figli bambini. Solo nel 1912 i fratelli Umberto, Oreste e Rinaldo Zignone ritornarono in possesso della fabbrica e costituirono una societa' con i fratelli Ferla, titolari dell'omonimo lanificio di Polto.
    Cessato nel 1918 il sodalizio coi Ferla i fratelli Zignone amministrarono autonomamente l'azienda sotto la ragione sociale "Lanificio Fratelli Zignone fu Carlo".
    L'alluvione del 1927 causo' gravi danni allo stabilimento e nel 1931 mori' Umberto Zignone. Oreste e Rinaldo riavviarono la produzione in societa' con loro collaboratori, come il disegnatore Ugo Rista e l'addetto commerciale Armando Garlanda. La "Zignone Garlanda & Rista" si sciolse nel 1937. Nel 1949 anche Garlanda usci' di scena e ancora una volta i fratelli Oreste e Rinaldo, ed il nipote Ermanno, figlio di Umberto, tornarono a gestire in proprio con un avvio promettente.
    Gli anni Cinquanta pero' furono un periodo difficile e molte piccole aziende non tennero il passo: cio' accadde anche al lanificio dei fratelli Zignone. Nel 1966 l'imprenditore Carlo Beretta acquisto' gli stabili della Vallefredda senza pero' riprendere l'attivita'.
    Nel 1991 Carlo Beretta dono' il complesso industriale al DocBi-Centro Studi Biellesi dopo che gia' nel 1984, quella che ormai era diventata la "Fabbrica della ruota", aveva ospitato la mostra "Archeologia industriale in Valsessera e Valle Strona" tracciando il percorso dell'associazione e precorrendo il nuovo destino dell'ex Lanificio Zignone.
    Oggi la "Fabbrica della ruota", un vivace centro culturale, e' inserita nel sistema ecomuseale della Provincia di Biella. Fonte: comune di Pray

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 460 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      13°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pray, Biella, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Lago delle Piane

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy