Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Veneto
Belluno
San Gregorio nelle Alpi

Vetta del Monte Pizzocco

Highlight • Vetta

Vetta del Monte Pizzocco

Consigliato da 23 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vetta del Monte Pizzocco

    4,5

    (31)

    229

    escursionisti

    1. Monte Pizzocco - giro ad anello nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

    9,30km

    06:03

    1.190m

    1.190m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 novembre 2023

    Una vetta che gode di una meravigliosa vista panoramica, nell'ultimo tratto è necessario prestare attenzione perchè un po' roccioso.

      3 ottobre 2024

      Quando si sale sul Pizzocco, alla Croce ed al Punto trigonometrico, non ci si può esimere di ricordare che la parete nord est misura 600 metri in verticale. Era stata scalata per la prima volta nel luglio 1959, dalla cordata svizzera composta da Hans Weber e Albin Schelbert. Nuovamente il 3 e 4 giugno 1978 i bellunesi Franco Miotto e Riccardo Bee conquistarono la direttissima con una nuova via sull'ardito corno roccioso ben visibile dalla Val belluna. Negli anni molti furono i tentativi (anche funesti) per conquistare il Pizzocco purtroppo falliti. Mentre le parerti del versante ovest, diversi rocciatori feltrini le conquistarono. Già nel 1948 su quel versante venne aperta da Franceschini e Palminteri la via dell'Amicizia. La cresta ovest via Castiglioni - Detassis ecc. La salita normale è sconsigliata in inverno per l'esposizione del sentiero e per un passaggio delicato sopra un abisso. Per il resto si può godere di una vista meravigliosa tanto a nord quanto a sud sulla Laguna veneziana.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 2.070 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        9°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:San Gregorio nelle Alpi, Belluno, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Rifugio Casera Ere Giulio Gazzi

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy