Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Milano

Legnano

Chiesa del Santissimo Redentore

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Milano

Legnano

Chiesa del Santissimo Redentore

Chiesa del Santissimo Redentore

11 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 11 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa del Santissimo Redentore'

    5,0

    (2)

    17

    ciclisti

    1. Canale Villoresi vicino a Parabiago – Isolino di Parabiago giro ad anello con partenza da Parabiago

    19,6km

    01:19

    50m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 agosto 2021

    La chiesa, che è di stile romanico lombardo, possiede tre navate che sono divise da due file di colonne in marmo e che terminano con un'abside[1][2]. Sulla sommità delle colonne sono presenti dei capitelli su cui sono raffigurati i simboli della cristianità[1][2]. Il soffitto è a capriate in legno[1].

    L'altare maggiore e il pulpito, in marmo di Carrara, sono in stile bizantino e sono ispirati agli altari e ai pulpiti della basilica di Sant'Ambrogio di Milano e delle basiliche bizantine presenti a Ravenna[2]. Influenzato dalla basilica milanese è anche il campanile[1]. L'esterno della chiesa è a mattoni a vista e pietra di serizzo[1][2]. Sulla sinistra della chiesa è presente un edificio ottagonale che è destinato a battistero[1][2]. Nel 1923 sono stati realizzati, nelle lunette della facciata e del battistero, dei mosaici che si rifanno alla figura del Santissimo Redentore, a cui la chiesa è dedicata[2][4].

    Nell'abside è dipinta, su uno sfondo color oro, la trasfigurazione di Gesù[2]. L'interno della chiesa è impreziosito da affreschi. Notevoli anche una via Crucis in formelle di bronzo e le vetrate delle finestre[2][4]. Queste ultime sono ad arco tondo superiore[2]. La chiesa del Redentore ospita un dipinto del 1635 di Giambattista e Francesco Lampugnani proveniente dalla chiesa della Purificazione che rappresenta la Purificazione[


    fonte: Wikipedia

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 250 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 4 ottobre

      17°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Legnano, Milano, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy