Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Grisons
Inn
Guarda

Museo Schellen-Ursli

Highlight • Sito Storico

Museo Schellen-Ursli

Consigliato da 35 ciclisti su 38

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Museo Schellen-Ursli'

    4,8

    (80)

    735

    ciclisti

    1. Guarda, villaggio storico – Vista su Ardez giro ad anello con partenza da La Punt Chamues-ch

    88,3km

    07:04

    1.390m

    1.390m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 agosto 2023

    Schellen-Ursli, Guarda
    Schellen-Ursli (raramente anche Schellenursli), nell'originale romancio Uorsin, è una favola per bambini dell'autrice Selina Chönz e dell'artista Alois Carigiet. È uno dei libri illustrati più famosi della Svizzera.
    “Lassù sulle montagne, lontano da qui, vive un ragazzino come te”, inizia la storia. È ambientato a Guarda, un villaggio dell'Engadina nel cantone dei Grigioni in Svizzera. Si tratta dell'usanza del Chalandamarz, che si svolge ogni anno il 1° marzo. La tradizione vuole che l'inverno venga scacciato in primavera con il forte suono delle campanelle dei bambini engadinesi.
    Il protagonista Ursli ha ricevuto solo una campanella per il Chalandamarz. Per questo viene preso in giro dagli altri ragazzi del villaggio e non vuole accettare di dover andare alla fine del corteo il giorno successivo. Si ricorda del grande campanaccio appeso nella malga di inizio estate sul Maiensäss. Si avvia sul pericoloso sentiero attraverso la neve alta fino al rifugio. Intanto i genitori sono preoccupati: quando fa buio tutto il paese cerca la piccola Ursli; Ma è arrivato felicemente nel Maiensäss innevato. Quando il giorno dopo Ursli si presenta a casa con la campana grande, il sollievo è grande. Poiché ora Ursli porta con sé la campana più grande, gli è permesso di guidare il corteo.
    Testo/Fonte: Wikipedia
    de.wikipedia.org/wiki/Schellen-Ursli

    Tradotto da Google •

      21 agosto 2023

      MUSEO SCHELLENURSLI (Hotel Meisser), Guarda
      Probabilmente è così che vivevano gli Schellenursli! Il piccolo museo di Guarda offre uno sguardo su diverse scene della storia dei bambini. È qui che la storia di Schellenursli diventa realtà. Ideale per piccoli e grandi visitatori.
      La nostra piccola caffetteria del museo è aperta dalle 10:00 alle 17:00.
      Testo / Fonte: FAMIGLIA MEISSER – AEBLI, DORFSTRASSE 42, 7545 GUARDA ·
      hotel-meisser.ch/it/meisser-resort/guarda/schellen-ursli/schellenursli-museum

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.650 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 15 novembre

        4°C

        -1°C

        20 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Guarda, Inn, Grisons, Svizzera

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Scenic Road Between Ardez and Ftan

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy