Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
Bolzano - Bozen

Via dei Portici (Laubengasse), Bolzano

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
Bolzano - Bozen

Via dei Portici (Laubengasse), Bolzano

Via dei Portici (Laubengasse), Bolzano

Consigliato da 680 escursionisti su 706

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Via dei Portici (Laubengasse), Bolzano

    4,4

    (146)

    1.251

    escursionisti

    1. Piazza del Mercato di Bolzano – Torgglhaus (Casa al Torchio) giro ad anello con partenza da Dogana

    5,22km

    01:22

    30m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    6 luglio 2022

    La Laubengasse centrale correva tra il nord e il sud. Qui si incontravano i commercianti del sud italiano e del nord tedesco

    Tradotto da Google •

      11 agosto 2021

      Le case porticate sono caratterizzate da una caratteristica architettura dalle molteplici funzioni:[7]

      Al piano terra si trovano i portici dove si svolgeva la vita mercantile, e dietro di essi le cosiddette “volte” in cui venivano depositate le merci.
      Ai piani superiori gli appartamenti sono disposti attorno ad un cortile interno, il cosiddetto atrio, che aveva lo scopo di portare luce naturale anche alle finestre interne. La maggior parte delle scale di questo atrio hanno ringhiere in ferro battuto.
      Gli appartamenti porticati hanno un lato anteriore cosiddetto “bello” che si affaccia sulla Laubengasse, mentre le stanze posteriori erano riservate al personale del patriziato cittadino.[8] Ancora più interessanti dei pavimenti sono le cantine delle case a pergola, alcune delle quali risalgono al periodo tardo romanico e venivano spesso utilizzate per conservare il vino prodotto nella zona di Bolzano. Sono dotati di volte e spesso si estendono per due o tre piani nel terreno, ciò è dovuto alla larghezza ridotta delle proprietà di soli 3,6 metri.[9][10] I muri, che costituiscono anche le fondamenta e sostengono le case da diversi secoli, sono a doppio guscio: i passaggi di ventilazione permettono l'apporto di aria fresca e mantengono le cantine libere da muffe. Durante la ripavimentazione della Laubengasse, l'amministrazione comunale dell'edilizia ha prestato poca attenzione alle fessure di ventilazione dei gradini e le ha parzialmente ricoperte di cemento, per cui molte cantine sono diventate umide e ammuffite.

      Tradotto da Google •

        29 luglio 2021

        Zona pedonale, via dello shopping. I negozi sono dietro i portici.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 22 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 330 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 18 ottobre

          15°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bolzano - Bozen, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy