Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Abruzzo

Teramo

Roseto degli Abruzzi

Borgo Storico di Montepagano

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Abruzzo

Teramo

Roseto degli Abruzzi

Borgo Storico di Montepagano

Borgo Storico di Montepagano

Consigliato da 19 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Borgo Storico di Montepagano

    13

    ciclisti

    1. Dal lungomare di Roseto degli Abruzzi alla scoperta di Teramo - Giro ad anello

    92,0km

    04:22

    1.140m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 luglio 2021

    Una piacevole scoperta, questo piccolo borgo che sorge sulla collina che fronteggia Roseto degli Abruzzi (Teramo) ed è il centro abitato più antico del territorio comunale, luogo in cui si è sviluppata la storia e l'urbanizzazione dell'attuale comune.

    Le sue radici di Montepagano hanno origine nel Medioevo. Risalgono intorno all'XI secolo d.C. i primi insediamenti, dovuti per lo più per paura di una possibile invasione dei turchi. Il suo nome deriva dalla fusione di due parole: "mons-montis" e "pagus" e significa "villaggio sul monte".

    Questo borgo è stato sede del Comune dall'Unità d'Italia fino al 1927, anno in cui Benito Mussolini con un decreto regio firmato dal re Vittorio Emanuele III spostò il Comune Capoluogo a Rosburgo, ridenominandola però Roseto degli Abruzzi.

    Montepagano è la frazione più nota, antica e nobile di questo territorio, sia per la storia che per la ricchezza dei monumenti che possiede.

    Pur essendo un paese di piccole dimensioni, Montepagano possiede una storia antica ed importante che si snoda tra le sue vie, tra i suoi ricordi e tra le sue piazzette. Ha rilevanti monumenti come la Porta da Borea con l'arco ad ogiva, resto dell'imponente cinta di mura medievale e diverse chiese tra cui la più importante è sicuramente la Santissima Annunziata, ultimata nel 1602 e tuttora sede delle più importanti funzioni religiose paganesi.

    Però il monumento simbolo è di sicuro il Campanile. Esso è alto 40 m e si erge sulla Piazza Centrale lungo viale Umberto I. Ha un basamento quadrato, è in stile romanico nella parte inferiore e in stile barocco nella parte superiore.

    Stranamente a Montepagano il campanile è posto a distanza notevole dalla chiesa. Questo deriva dal fatto che la chiesa patronale era posta sull'attuale strada di accesso alla piazza di Montepagano (piazza del municipio) a fianco del campanile fu abbattuta a fine '800, essendo stata chiusa già durante l'occupazione francese del 1806-1815 e in pericolo di crollo. Rimase in piedi solo la torre, usata come orologio pubblico comunale.

    Fonte: WIKIPEDIA

    #montepagano #rosetodegliabruzzi #settepontiroadbiker

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 280 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 19 settembre

      27°C

      17°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Roseto degli Abruzzi, Teramo, Abruzzo, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy