Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Regno Unito
Inghilterra
Midlands Occidentali Region
Worcestershire
Wychavon
Great Comberton

Chiesa di St Michael and All Angels, Great Comberton

In evidenza • Altro

Chiesa di St Michael and All Angels, Great Comberton

Consigliato da 20 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: The Cotswolds National Landscape

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di St Michael and All Angels, Great Comberton

    4,7

    (20)

    75

    escursionisti

    1. Loop di Great Comberton & Bredon Hill da Elmley Castle

    12,6km

    03:36

    280m

    280m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    17 luglio 2021

    La chiesa di ST. MICHAEL è costituito da un presbiterio 23 piedi 6 pollici per 14 piedi 6 pollici, con sagrestia e camera d'organo, navata 29 piedi 3 pollici per 21 piedi 3 pollici e torre ovest 11 piedi per 8 piedi 6 in. La lunghezza totale è di 65 piedi 6 pollici, tutte le misurazioni essendo interne.

    Alcune delle murature in macerie della navata potrebbero forse essere di epoca antica, ma la chiesa sembra essere stata quasi interamente ricostruita nel XIV secolo, a cominciare dall'estremità orientale. A parte alcune piccole modifiche nel XV secolo, è rimasta intatta fino ai tempi moderni, quando sono state aggiunte la sacrestia e la camera dell'organo e la parete est e l'arco del presbiterio ricostruiti.

    La finestra est è moderna e a tre luci, e nella parete nord si trovano due finestre trecentesche, entrambe a due luci, la prima con testa appuntita e traforata e la seconda con testata quadrata e luci ogivali. Tra di loro c'è una porta sacerdotale, apparentemente dei primi del 1400, con un'etichetta esterna modanata e grossi registri scolpiti con teste coronate. Sia questa che la seconda finestra ora si aprono nella moderna sagrestia. Nella parete sud c'è una finestra a due luci del XIV secolo, simile alla prima a nord, e all'estremità ovest un arco moderno che si apre nella camera dell'organo. L'arco a sesto acuto e il tetto del presbiterio sono moderni e nella parete est a sud dell'altare si trova una piscina del XIV secolo con testa a ogiva trilobata, ciotola e mensola.

    La navata è illuminata da due finestre trecentesche in ogni parete; la coppia orientale è composta da tre luci trilobate sotto una testa appuntita piena di trifogli. La coppia occidentale è simile, ma di due sole luci; i montanti ei trafori sono tutti restaurati, ma le aperture sono originali. (fn. 49) L'arco della torre è di costruzione grezza, ed è apparentemente in uno stato incompiuto; è a tutta altezza il tetto della navata ed è ogivale, con ampi stipiti grossolanamente smussati. Questi sono rifiniti all'interno della torre da imposte smussate, da cui scaturiscono archi che sorreggono le pareti laterali. Si aprono in profondi recessi formati dalla prosecuzione delle pareti laterali della navata fino alla facciata ovest della torre. Il nord ha un tetto di forma irregolare, intonacato sull'intradosso, e nella parete sud del sud è una finestra ogivale a due luci piane. La finestra ovest è ogivale e di due luci con un quadrifoglio nella testa, e sotto di essa c'è un portale ovest appuntito dell'inizio del XV secolo con un'etichetta esterna e fermatesta di un uomo e una donna. All'interno c'è una piccola lobby con pareti in pietra e una porta interna appuntita con stipiti smussati con smussi a volute.

    La torre è alta tre stadi e rifinita con un parapetto merlato con pinnacoli intrecciati agli angoli e grandi doccioni grotteschi agli angoli della corda del parapetto. Il palcoscenico è sostenuto da due contrafforti occidentali che si fermano al livello del secondo stadio, illuminato da anse a nord ea sud. La camera campanaria ha una finestra a due luci quadrate su ciascuna faccia con luci trilobate a testa ogivale della fine del XIV secolo. Sulla parete sud c'è una piccola meridiana. Ci sono sei campane, la prima, la seconda, la quarta e la quinta di Matthew Bagley, 1687 (probabilmente fuse a Evesham); la terza e la sesta di Taylor di Loughborough, 1869 (il tenore venne poi aggiunto come nuova campana). Il tetto della navata è un buon esempio di opera trecentesca; è a forma di carro, tutte le travi sono a capriate e hanno piastre sagomate, arcarecci e colmo.
    Il fonte battesimale dell'inizio del XV secolo, sotto la torre, ha una coppa ottagonale, ciascuna faccia con un pannello quadrilobato e uno scudo vuoto, collo e base modanati. Il tavolo della comunione è giacobino con gambe tornite, e ci sono due sedie di data simile, una con una testa scolpita sul retro è particolarmente buona. Gli stalli del quaderno sono in gran parte costituiti da pannellature giacobine e le panche della navata sono probabilmente del XVI secolo; sono abbastanza semplici, ma insolitamente massicci, anche le tavole del libro sono spesse circa 2 pollici.


    Il piatto è moderno, ed è composto da una tazza, patena e caraffa e una patena stand.

    Tradotto da Google •

      6 ottobre 2025

      Si tratta di una bella chiesa antica, con una torre un po' traballante e un magnifico e antico tasso.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 50 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 30 ottobre

        13°C

        11°C

        70 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Great Comberton, Wychavon, Worcestershire, Midlands Occidentali Region, Inghilterra, Regno Unito

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Parsons Folly on Bredon Hill

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy