Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Alvernia-Rodano-Alpi

Grenoble

Huez

Vista su Alpe d'Huez

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Alvernia-Rodano-Alpi

Grenoble

Huez

Vista su Alpe d'Huez

Vista su Alpe d'Huez

Consigliato da 42 ciclisti su 46

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Vista su Alpe d'Huez'

    4,7

    (62)

    5.626

    ciclisti

    1. Montée de l'Alpe d'Huez – Le Bourg-d'Oisans giro ad anello con partenza da La Pernière

    46,6km

    03:38

    1.250m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 ottobre 2017

    Vista sui famosi tornanti e sui castelli di cemento dell'Alpe d'Huez

    Tradotto da Google •

      14 settembre 2020

      La scalata di Huez



      Da 740 a 1850 d’altitudine, la scalata dell’Alpe d’Huez misura 1091 metri di dislivello in 14 chilometri. Nel cuore della Romanche, Le Bourg d’Oisans dà il via alla salita più famosa del Tour de France: pedalando verso l’alto, ci sono uno striscione e una piccola stazione di cronometraggio. Dopo poche centinaia di metri a Pied de côte (740 metri), la strada s’arrampica su un lungo rettilineo che porta al tornante 21: come sullo Stelvio, sono numerati in ordine decrescente e tutti dedicati ai signori dell’Alpe.

      Sul primo, cioè l’ultimo, c’è il nome di Fausto Coppi che divide il cartello con Lance Armstrong (2001) perché la cima di Huez ha 29 vincitori. Qui inizia il tratto più duro perché oltre il tornante Coppi ci sono due “diritti” all'11% che non finiscono mai. Dalla curva 20 alla 17, la strada non dà respiro in 2 chilometri e mezzo di doppie cifre, poi la spianata della Garde (977 metri) e un chilometro al 7%: i tornanti 13 e 8 sfilano a distanza regolare sui morbidi declivi di Ribot, ma il primo cartello Bugno (7) indica quota 1390 metri e, passata la chiesetta di Saint Ferréol, si risale al dieci per cento.



      Se sei arrivato fin qui e alzi gli occhi, vedi la vetta ma meglio non pensarci, perché all’uscita del Bugno 6 c’è la massima pendenza: 14%. All’incrocio della Patte d’Oie la strada si divide: svolta a sinistra verso la Station entrée Ovest, direzione Pantani. Mancano tre tornanti: i due di Marco e il numero 1 di Giuseppe Guerini che immette a una rampa durissima di 700 metri verso Place Paganon.

      Siamo a quota 1764 e c’è uno striscione d’arrivo, ma il Tour de France impone l’ultima fatica: mille metri di flamme rouge fino ad Avenue du Rif-Nef. È qui che "tutti primi sul traguardo dell’Alpe d’Huez" e avviene la consegna del diploma: un cadeau dell’ufficio del turismo con sopra scritto il tuo tempo d’ascesa. Sarà per ricordo o pienezza, un sogno avverato, il senso della vita.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.570 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        sabato 27 settembre

        10°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Huez, Grenoble, Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy