Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Napoli
Bacoli

Complesso Archeologico di Baia - Tempio di Mercurio

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Napoli
Bacoli

Complesso Archeologico di Baia - Tempio di Mercurio

Highlight • Sito Storico

Complesso Archeologico di Baia - Tempio di Mercurio

Consigliato da 4 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Complesso Archeologico di Baia - Tempio di Mercurio

    4,3

    (4)

    181

    ciclisti

    1. Lungomare di Napoli – Pista ciclabile sul lungomare di Napoli giro ad anello con partenza da Torregaveta

    47,4km

    02:30

    470m

    470m

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Moderato

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Moderato

    Suggerimenti

    17 settembre 2024

    Le "Terme di Baia" si estendono su tutto il versante della collina di Baia e sono organizzate su una serie di terrazzamenti, ognuno dei quali occupati da residenze concepite come organismi architettonici indipendenti, collegati tra loro tramite rampe a gradoni. La prima di queste residenze è nota con il nome "Villa dell'Ambulatio" e comprende ambienti, dalla diversa destinazione, prospicienti sei terrazze.
    L'intero complesso aveva pavimenti in marmo e in mosaico bianco e nero. La parte centrale del complesso delle terme è occupato da un nucleo detto della "Sosandra" questo si articola su quattro terrazzamenti e si caratterizza per la presenza di stucchi e raffinati pavimenti in mosaico. Dal più grande degli ambienti che conformano questo complesso proviene la statua in marmo di Aspasia nota anche come Afrodite Sosandra (copia romana di statua originale greca).
    Altri edifici termali completano il complesso, tra questi quello noto come il "Tempio di Mercurio" caratterizzato da una piscina termale a pianta circolare con volta a cupola, non del tutto conosciuto perchè parzialmente interrato e sommerso, nel quale fu ritrovata la testa in marmo di Apollo (copia di originale greca in bronzo).
    Aperto tutti i giorni tranne il Lunedì dalle 9.00 fino ad un'ora prima del tramonto.
    Il costo del biglietto è di € 8.
    campiflegrei.it/desktop/Parco_Archeologico_di_Baia.html

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 30 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 17 novembre

      20°C

      17°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 12,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Bacoli, Napoli, Campania, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      View of the Bay of Pozzuoli from Monte Nuovo

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy