Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Bevagna

Centro storico di Bevagna

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Bevagna

Centro storico di Bevagna

Centro storico di Bevagna

Consigliato da 256 ciclisti su 259

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Centro storico di Bevagna'

    4

    ciclisti

    1. Assisi - Giro ad anello

    72,3km

    05:25

    1.210m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    3,0

    (1)

    1

    ciclisti

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    24 aprile 2025

    Bevagna / Regione – Umbria / Provincia - Perugia (PG)

    La città, circondata da una cinta muraria con torri e porte, presenta una struttura medievale intatta (XII-XIII secolo). Nella parte alta della città sono ancora visibili numerosi resti dell'epoca romana: i resti di un tempio, del teatro e di un impianto termale, tra cui un "frigidarium" con un magnifico mosaico pavimentale bianco e nero con figure marine del II secolo d.C. è conservato. Sull'impianto della città romana si sviluppa l'impianto urbanistico medievale con piazze e case signorili: nella magnifica piazza Silvestri si trovano il Palazzo dei Consoli (1270), che ospita il Teatro Torti, le chiese romaniche di S. Silvestro e di S. Michele Arcangelo, entrambe della fine del XII secolo, e la chiesa di S. Domenico e Giacomo (1291). Da vedere è il Palazzo Comunale (fine XVIII secolo), che ospita l'archivio storico, la biblioteca e la pinacoteca. Molto interessanti anche le chiese barocche del monastero di S. Margherita e di S. Filippo. Nel punto più alto del paese si trova la chiesa di S. Francesco (fine XIII secolo). Accanto all'altare si può vedere la pietra su cui si inginocchiò San Francesco mentre predicava allo stormo di uccelli a Pian d'Arca. Il settecentesco Palazzo Lepri ospita il Museo di Bevagna, che espone opere che raccontano la storia della città dall'epoca preromana al XVIII secolo: reperti archeologici provenienti dall'antico sito di Mevania, documenti medievali e dipinti di Dono Doni, Fantino e Corrado Giaquinto. Nei dintorni, spiccano sul profilo delle colline il Santuario della Madonna delle Grazie (fine XVI secolo), il Santuario della Madonna della Valle e il Monastero dell'Annunziata (XI secolo), anticamente castello difensivo.

    Testo / Fonte: Umbria Tourism.it contatti@umbriatourism.it

    umbriatourism.it/bevagna

    Tradotto da Google •

      22 maggio 2023

      Vagare per i vicoli di Bevagna è come viaggiare indietro nel tempo. Il centro storico fortificato è un museo a cielo aperto per ammirare gli stili architettonici caratteristici dell'Italia centrale: romanico, gotico, barocco. Il fascino della cittadella è arricchito dalla presenza delle acque turchesi del fiume Timia (o Clitunno) che quasi la fanno sembrare un'isola. A fine giugno la cittadella fa un salto nel tempo con il festival medievale del Mercato delle Gaite, un'esperienza davvero unica.

        22 febbraio 2022

        Bevagna è un piccolo borgo dove il tempo sembra essersi fermato. Chi lo visita ha la possibilità di immergersi in un'atmosfera medievale e di ammirare la sua cinta muraria, ad oggi ben conservata. Tra le sei porte di accesso spicca quella meridionale che si affaccia sul ponte sul Fiume Clitunno.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 6 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 210 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 18 settembre

          29°C

          16°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bevagna, Perugia, Umbria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy