Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza

Parco del Retrone

In evidenza • Area di Sosta

Parco del Retrone

Consigliato da 21 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Parco del Retrone'

    1,0

    (1)

    8

    ciclisti

    1. Parco del Retrone Itinerario ad anello da San Lazzaro

    16,4km

    01:03

    80m

    80m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    27 giugno 2021

    Situato nel quartiere di S. Agostino/Ferrovieri di Vicenza lungo la sponda sinistra dell’omonimo Fiume, il Parco Retrone si sviluppa su un’area di circa 40.000 m² e rappresenta la prima esperienza locale (nel 1997) di costruzione e gestione partecipata di parco pubblico attrezzato.
    Il progetto sviluppa mirati interventi di valorizzazione e riqualificazione, secondo le nuove esigenze dei residenti: migliorare l’accessibilità almeno parziale (con revisione di alcuni percorsi ed ingressi e messa in sicurezza dell’argine verso Strada di Gogna), creare una zona idonea alla libera presenza dei cani, incentivare il rapporto tra l’area verde e le peculiarità territoriali esterne.
    Obiettivo finale è favorire la fruizione anche per utenti con difficoltà fisiche di varia natura, nel generale miglioramento dell’inclusività dell’area (e quindi per tutti, contemporaneamente, secondo le proprie capacità).


    Il parco del Retrone  è stato voluto fortemente dagli abitanti del quartiere, che con il supporto di Legambiente hanno partecipato attivamente alla progettazione, alla discussione con l’amministrazione e soprattutto alla realizzazione del parco stesso, con notevole risparmio economico quindi per le casse del Comune.

    Obiettivo fondamentale dell’intervento è stato quello di creare, attraverso il parco, un tessuto connettivo tra le diverse entità del quartiere grazie soprattutto a un sistema di percorsi pedonali che hanno inciso positivamente sul sistema generale del traffico cittadino.

    Il parco si suddivide in tre grandi aree: l’area più a nord, pensata in funzione dell’uso che ne possono fare le vicine scuole, quindi un’area per la didattica, e per l’animazione estiva dei ragazzi; un’area centrale pensata per vari usi sportivi, la corsa, il tiro con l’arco, un campo per la palla a volo, un pontile sul fiume per il canottaggio, e poi tanto spazio per il gioco libero. Infine vi è una grande area che confina a sud con la campagna, e che quindi si confronta con un sito a grande vocazione naturalistica che ha condizionato di conseguenza il disegno del parco e la scelta delle piante.

      7 luglio 2024

      zona verde di festival estivi, collegamento nel verde tra la zona di sant'agostino e il quartiere dei ferrovieri

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 20 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 6 novembre

        16°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Santuario di Monte Berico

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy