Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Pordenone

Travesio

Villa Toppo Wassermann

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Pordenone

Travesio

Villa Toppo Wassermann

Villa Toppo Wassermann

Consigliato da 20 ciclisti su 21

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Villa Toppo Wassermann'

    4,9

    (18)

    188

    ciclisti

    1. View of the Tagliamento river – Ponticello sul torrente Cosa giro ad anello con partenza da Pinzano

    65,0km

    04:31

    950m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 settembre 2023

    Edificato nel '500 sul sito di un maso medievale, e poi largamente rimaneggiato nel '700, il palazzo era luogo di villeggiatura e sede amministrativa per gli affari della famiglia Toppo. Estinta la casata, l’edificio è passato in mano pubblica e oggi appartiene al Comune di Travesio.



    L’ingresso avviene attraverso un portone, sulla cui architrave è incisa la data del 1543 e una frase latina di benvenuto piuttosto enigmatica, che apparentemente invita i buoni a restare fuori e a lasciar entrare solo i cattivi (in realtà si tratta di un gioco di parole: il significato è l’opposto). Dal cortile si entra nel palazzo o si accede alla cappella gentilizia di San Girolamo, che conserva, tra l’altro, una statua di Santa Lucia in pietra dipinta; a destra un’altra porta dà accesso a un’area verde recintata, quasi un giardino privato.



    Dentro il palazzo, nell’atrio si trovano due affreschi di arte sacra popolare del '700, strappati dalle facciate di edifici pericolanti dopo il terremoto del 1976; al piano terra si affacciano tre stanze laterali, oggi adibite all’accoglienza. Il primo piano è dominato da due saloni centrali contigui, che ospitano spesso esposizioni d’arte e fotografia. Il secondo piano, infine, è strutturato con un unico grande spazio, al giorno d’oggi usato per ospitare convegni e presentazioni.

      8 ottobre 2023

      Bella villa immersa nella natura

        14 ottobre 2024

        Una villa tipicamente italiana in linea con lo spirito del tempo.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 260 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 26 settembre

          16°C

          12°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Travesio, Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy