Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Ravenna

Brisighella

Centro di Documentazione della Resistenza – Ca' di Malanca

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Ravenna

Brisighella

Centro di Documentazione della Resistenza – Ca' di Malanca

Centro di Documentazione della Resistenza – Ca' di Malanca

Consigliato da 14 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Centro di Documentazione della Resistenza – Ca' di Malanca

    4,4

    (5)

    30

    escursionisti

    1. Sentiero dei Partigiani to Ca' di Malanca

    7,75km

    02:49

    350m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 novembre 2023

    Situato a circa 720 metri di quota e costruito nel XIX secolo, poco sotto il crinale che si estende dal Sintria al Lamone, località Ca’ Malanca consente di osservare uno dei panorami più ampi e interessanti dell’Appennino tosco-romagnolo. Dal 10 luglio 2017 l’Associazione Ca’ di Malanca, costituita su iniziativa delle sezioni ANPI del faentino e dell’imolese, gestisce il "Centro di documentazione della Resistenza – Ca’ di Malanca". Lo scopo è quello di conservare e tutelare il sito Ca’ di Malanca, di continuare a ricordare chi ha lottato per la libertà e di fare conoscere alle nuove generazioni la storia di questo straordinario luogo della memoria.



    A documentare la storia della 36ª Brigata Garibaldi “Alessandro Bianconcini”, la battaglia di Purocielo e la lotta di Liberazione sono esposti numerosi documenti, fotografie, manifesti e pannelli esplicativi. Inoltre, è a disposizione di chi visita un’ampia biblioteca che raccoglie numerosi libri dedicati alla Resistenza.



    Il centro di documentazione è aperto tutti i giorni festivi dalle 10:00 alle 18:00 a partire dal 25 aprile fino all’ultima domenica del mese di ottobre.

      15 giugno 2021

      Area picnic e monumento alla Resistenza

        28 febbraio 2022

        Ca Malanca tappa o punto di partenza del sentiero dei Partigiani o anche punto di riposo notturno visto che hanno messo a disposizione una piccola casetta con 4 posti letto

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 760 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          lunedì 22 settembre

          23°C

          16°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 10,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Brisighella, Ravenna, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy