Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Umbria
Terni
Guardea

Rovine della Fortezza di Guardea Vecchia

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Umbria
Terni
Guardea

Rovine della Fortezza di Guardea Vecchia

Rovine della Fortezza di Guardea Vecchia

Consigliato da 5 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Rovine della Fortezza di Guardea Vecchia

    9

    ciclisti

    1. Borgo storico di Montecchio – Convento dei Frati Cappuccini giro ad anello con partenza da Montecchio

    59,3km

    05:19

    1.260m

    1.250m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 aprile 2025

    Guardea Vecchia è l’antico nucleo fortificato del comune di Guardea, situato in Umbria, su un colle a 572 metri di altitudine. Il borgo, uno dei più antichi della regione, si estende per circa 8.000 metri quadrati e conserva ancora oggi, seppur in parte, il suo perimetro murario e le strutture difensive originarie, tra cui il mastio centrale e otto torri (sei quadrangolari e due semicircolari).
    Le origini di Guardea Vecchia risalgono probabilmente al IX secolo, quando, in seguito alle incursioni barbariche, la popolazione locale si trasferì dalla pianura al colle per motivi di sicurezza. Il toponimo "Guardea" deriva dal germanico *warda*, che significa "guardia" o "vedetta", a testimonianza della funzione strategica del sito, che dominava la valle del Tevere e le vie di comunicazione tra l’Etruria e la provincia di Terni.
    Nel Medioevo, Guardea Vecchia fu un importante punto di controllo militare e fiscale: qui i signori locali, come gli Alviano, riscuotevano tributi e pedaggi. Nel corso dei secoli, il borgo passò sotto il controllo di diverse famiglie e potenze, tra cui i conti Uffreduzzi, gli Alviano, i Monaldeschi della Cervara e, più tardi, i Marsciano. Nel Cinquecento, con Bartolomeo d’Alviano, Guardea raggiunse il suo massimo splendore.
    A partire dal XVII secolo, gli abitanti cominciarono a spostarsi più a valle, dove sorse l’attuale centro di Guardea. Il castello e il borgo fortificato furono progressivamente abbandonati, anche a causa di vicende politiche e giudiziarie che portarono al passaggio di proprietà tra varie famiglie nobiliari. Nel Novecento, dopo una lunga disputa legale, il Comune riuscì ad affrancare le terre dal vincolo feudale, liberando definitivamente la comunità dalle antiche servitù.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 550 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 20 ottobre

      18°C

      13°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Loading

      Posizione:Guardea, Terni, Umbria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy