Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Cordovado

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo

Consigliato da 13 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Chiesa di Sant'Andrea Apostolo

    5,0

    (3)

    54

    ciclisti

    1. Borgo Medievale di Cordovado – Chiesa di Sant'Andrea Apostolo giro ad anello con partenza da Portogruaro - Caorle

    38,0km

    01:26

    40m

    40m

    Giro in bici da corsa facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici da corsa facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Facile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 giugno 2021

    L’antico edificio di S.Andrea sorse dopo la terribile devastazione della peste del 1454; l’indicazione del portale (1477) attesta probabilmente la data di ultimazione
    Gli affreschi del presbiterio raffigurano i Dottori della Chiesa in cattedra con Evangelisti, Profeti e Angeli musicanti:
    1) vela settentrionale con S.Girolamo, S.Matteo Evangelista, Profeta e Angeli;
    2) vela orientale con S.Gregorio Magno, S.Giovanni Evangelista, Profeta Davide e Angeli;
    3) vela meridionale con S.Agostino, S.Marco Evangelista, Profeta e Angeli;
    4) vela occidentale con S.Ambrogio, S.Luca Evangelista, Profeta e Angeli.
    Nella parete dell’abside (autore Gianfrancesco di Tolmezzo) tracce dell’affresco Martirio di S.Andrea.
    Nel primo altare di sinistra c’è la pala della Purificazione di Maria di Giuseppe De Gobbis (1769), nel secondo altare di sinistra, invece vi è la pala di S.Rocco di Baldassar D’Anna.
    Nel pavimento sono presenti otto lastre tombali riferite a sepolture nobiliari.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 20 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      17°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Cordovado, Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Molini di Stalis

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy