Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Padova

Correzzola

Chiesa di San Paterniano a Brenta d'Abbà

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Padova

Correzzola

Chiesa di San Paterniano a Brenta d'Abbà

Chiesa di San Paterniano a Brenta d'Abbà

Consigliato da 37 ciclisti su 42

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Paterniano a Brenta d'Abbà'

    5

    ciclisti

    1. Da Cavarzere a Chioggia – giro ad anello

    67,8km

    04:00

    90m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    5 giugno 2021

    Il toponimo Brenta d’Abbà è documentato per la prima volta nel 1491, ma le sue origini risalgono almeno a tre secoli prima.

    Un atto notarile del 1110 cita una villa detta “Castellum de Brenta”. Nel 1129 quei terreni agricoli, assieme alla corte di Concadalbero di cui facevano parte, furono venduti al monastero padovano di Santa Giustina; da qui il cambiamento del nome arcaico in Brenta d’Abbà, o dell’abbazia.



    La chiesa primitiva, antecedente al 1234, era intitolata a san Paterniano, vescovo di Fano, e dipendeva dalla pieve di Bovolenta.

    Nel 1492 l’edificio venne completamente ricostruito e consacrato nello stesso anno dal vescovo Pietro Barozzi. Nel 1624 fu elevato ad arcipretale. Doveva trattarsi di una chiesa di un certo pregio, da come la descrisse il cardinale Rezzonico nel 1744.



    Col passare degli anni la struttura fu lasciata decadere e nel Novecento, con l’aumento della popolazione, divenne insufficiente.

    Nel 1946 iniziarono i lavori di una terza chiesa con torre campanaria, inaugurata nel 1954. La precedente era stata demolita, con il campanile di fine Ottocento, tre anni prima.

      16 giugno 2021

      Bell'ambiente, bella pista

      Tradotto da Google •

        27 agosto 2021

        anello di congiunzione di più itinerari

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 27 settembre

          20°C

          14°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 12,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Correzzola, Padova, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy