Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Liguria
Genoa
Borzonasca

Chiesa di San Martino di Licciorno (Rovine)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Liguria
Genoa
Borzonasca

Chiesa di San Martino di Licciorno (Rovine)

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di San Martino di Licciorno (Rovine)

Consigliato da 12 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Martino di Licciorno (Rovine)

    4,5

    (10)

    24

    escursionisti

    1. Volto Megalitico di Borzone – Volto Megalitico di Borzonasca giro ad anello con partenza da Borzonasca

    12,5km

    04:13

    420m

    420m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    3,5

    (2)

    7

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 dicembre 2021

    E’ tutto ciò che resta della Chiesa di San Martino di Licciorno. Il primo documento scritto è un atto notarile del 1298 nel quale viene incaricato il canonico di Lavagna di procedere alla elezione del rettore nelle vacanti chiese di Santa Maria de Supracruce e San Martino di Licciorno. Venne eletto così il rettore Guglielmo di Borzone. Devono ancora essere fatti studi approfonditi sull’epoca di prima fondazione; si possono solo avanzare alcune ipotesi: la tipologia planimetrica potrebbe essere medievale, infatti le dediche a San Martino di Tours risalgono in genere all’età Ambrosiana che va dal IV al V secolo o al periodo Longobardo tra il VI e il VIII secolo.

    La tradizione locale vuole San Martino di Licciorno come la prima parrocchiale del territorio; con certezza nel 1491 la chiesa era dipendente dalla nuova parrochiale di Prato Sopralacroce. L’altare di San Martino fu rifatto nel 1768 quando venne restaurata anche la torre con due campane nuove. Documenti del 1366 citano le frazioni di Villa de Axereti e Villa de Lizurno, quindi sicuramente la zona era abitata, anche se oggi, percorrendo il sentiero, non si notano resti di case nei suoi dintorni. La chiesa venne definitivamente abbandonata a metà dell’Ottocento.

      15 luglio 2024

      le acque da attraversare in cui si può nuotare

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 560 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 29 ottobre

        12°C

        11°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Borzonasca, Genoa, Liguria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Monte Aiona Summit

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy