Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Baden-Württemberg

Karlsruhe

Kreis Bergstraße
Heppenheim

Genesi della scultura del Re Riesling

Highlight • Monumento

Genesi della scultura del Re Riesling

Consigliato da 158 escursionisti su 165

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Geo-Naturpark Bergstraße-Odenwald

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Genesi della scultura del Re Riesling

    4,8

    (227)

    1.066

    escursionisti

    1. Centro storico di Heppenheim – Castello di Starkenburg giro ad anello con partenza da Zell

    16,7km

    05:03

    550m

    550m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,8

    (218)

    991

    escursionisti

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    4,8

    (195)

    803

    escursionisti

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    3 giugno 2021

    Questa imponente scultura in pietra è stata realizzata da Adolf Mayer di Termeno in Alto Adige nel 2010.
    Gli acini con nocciolo del Riesling rosso sono di roccia porfidica, quelli del Riesling bianco sono di ciottoli di granito.

    Tradotto da Google •

      31 luglio 2024

      Il “Sentiero avventura del vino e della pietra” presenta su un percorso di 6,9 km (scorciatoie possibili) in 77 stazioni e con numerose curiosità sui temi del vino, dei vitigni, della geologia, del clima, della storia, dello stile di vita, della flora e della fauna della regione segni illustrati. Inoltre, come qui, si possono trovare anche alcune sculture in pietra.

      Tradotto da Google •

        18 gennaio 2022

        L'idea della scultura è nata spontaneamente nel 2007, poco dopo l'apertura del sentiero avventura, alla prima vista di un'altra scultura di uva dell'artista Adolf Mayer a Termeno (Alto Adige). Era logico trovare l’artista perché un grappolo di pietre si sarebbe adattato meravigliosamente al tema “vino e pietra” del percorso. Ma per “pensarci” ci sono voluti 3 anni, perché in fondo non doveva essere un’uva anonima “qualsiasi”, ma doveva raccontare, se possibile, la propria storia. Da qui è nata l'idea di documentare il fatto che la nostra Hessische Bergstrasse è oggi un centro per la coltivazione del Riesling rosso. Allo stesso tempo si potrà illustrare la storia delle origini del nostro vitigno più importante, il Riesling bianco. Il 6 giugno 2010 ho finalmente condiviso questa idea con il signor Adolf Mayer, che ha risposto immediatamente.
        Fonte: weinundstein.net

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 160 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 13 novembre

          16°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Heppenheim, Kreis Bergstraße, Karlsruhe, Baden-Württemberg, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View of the Vineyards Near Heppenheim

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy