Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Giovinazzo

Chiesa di Santa Lucia (Giovinazzo)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Giovinazzo

Chiesa di Santa Lucia (Giovinazzo)

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di Santa Lucia (Giovinazzo)

Consigliato da 7 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa di Santa Lucia (Giovinazzo)

    5,0

    (1)

    17

    ciclisti

    1. Torre Calderina – Antica chiesa di San Basilio giro ad anello con partenza da Ruvo di Puglia

    57,8km

    03:14

    360m

    360m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 maggio 2024

    Di piccole dimensioni e disadorna, si ravviva solo in occasione della festività di S. Lucia. All'interno del tempio è visibile la statua in pietra della Santa, opera del '700 dello scultore giovinazzese Antonio Altieri. La costruzione, oggi è formata da un unico grande ambiente rettangolare, che misura internamente m. 8,60 x 4,90; è orientata con l'asse lungo la direzione nord – sud ed è fornita di un altro piccolo ambiente di forma pressoché trapezoidale che misura mediamente m. 3,80 x 3,20, addossato per un lato alla parete nord della chiesa e che funge di sacrestia. L'edificio è coperto con volte a botte e presenta un'altezza intermedia do m. 4 misurata dal pavimento all'intradosso delle volte. L'altare è sistemato sulla parete sud, mentre alle estremità delle due pareti lunghe si presentano: l'abside ad est e la porta principale d'ingresso a ovest. Indubbiamente allo stato attuale, la chiesa ha una posizione piuttosto insolita rispetto alle classiche chiese cristiane, in quanto la porta principale, risulta lateralmente e non di fronte all'altare. Osservando però con una certa attenzione, il pavimento, si nota che esso è virtualmente, è la risultante della fusione di un rettangolo ben delimitato, comprendente la porta e l'abside, e di un quadrato simmetricamente attaccato a sud, e che contiene l'area presbiteriale. Inoltre, sollevando gli occhi e osservando le volte, meglio si nota l'innesto di queste corrispondenti esattamente all'unione delle due zone di pavimento. Il complesso è formato da tre corpi distinti: la chiesetta romanica, il vano quadrato nel quale è predisposta la zona presbiteriale con l'altare e il piccolo vano che serve da sacrestia. E' una delle chiese più antiche edificata, secondo una tradizione, sulle rovine di un tempio gentilesco dedicato a Diana. Dal '600 fino al secolo scorso, fu detta "Santa Lucia in Marasco o Marsico". Fino al secolo XV appartenne all'abbazia di Marsico in Abruzzo. Accanto alla chiesa ci fu un monastero di frati dell'ordine dei minori osservanti, formatosi verso il secolo XV. Nel 1478, per una disastrosa pestilenza il casale fu abbandonato e più tardi a causa delle guerre tra francesi e spagnoli anche il convento fu chiuso. La chiesa di S. Lucia appartiene al Capitolo della Cattedrale.

      12 maggio 2024

      Si accede percorrendo la strada che costeggia la S.S. 16 bis. Si imbocca sulla destra la strada Santa Lucia e proseguendo si trova sulla sinistra la chiesa.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 70 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        lunedì 10 novembre

        18°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 24,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Giovinazzo, Bari, Puglia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Chiesa del Padre Eterno di Corsignano

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy