Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Rimini

San Leo

Convento di Sant'Igne

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Rimini

San Leo

Convento di Sant'Igne

Convento di Sant'Igne

Consigliato da 68 escursionisti su 69

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Convento di Sant'Igne

    1. Sentiero 097 verso il Convento di Sant'Igne da San Leo

    16,2km

    04:53

    540m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,8

    (49)

    266

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    30 maggio 2021

    Sant’Igne: il nome stesso evoca qualcosa di misterioso, di strano, eppure la sua etimologia è comune a quella di altri luoghi feretrani quali Carpegna, Fusigno o Sapigno, ed è attestata nella forma originaria di Santegna sin dall’anno 1300, in una pergamena del 17 maggio, ove si stipula una riappacificazione fra il vescovo di Montefeltro ed alcuni territori della sua giurisdizione.

      28 giugno 2021

      Spettacolare il Chiostro interno al Monastero........e la pace che regna tutt'intorno.

        28 giugno 2021

        Sant’Igne: il nome stesso evoca qualcosa di misterioso, di strano, eppure la sua etimologia è comune a quella di altri luoghi feretrani quali Carpegna, Fusigno o Sapigno, ed è attestata nella forma originaria di Santegna sin dall’anno 1300, in una pergamena del 17 maggio, ove si stipula una riappacificazione fra il vescovo di Montefeltro ed alcuni territori della sua giurisdizione.

        Santegna, dunque, e non Sant’Igne, cioè sacro fuoco (ignis=fuoco), come vuole la leggenda, diffusa già dal XVI secolo, che lega il luogo al miracolo di un’apparizione luminosa che avrebbe indicato al poverello d’Assisi la giusta via.

        Una peculiarità della chiesa di Sant’Igne è rappresentata dalla pianta, formata da un’aula rettangolare su cui s’innesta un breve transetto che termina, lateralmente al coro, con due cappelle simmetriche a pianta quadrata.

        Tramite una porta “battitora” si accede al chiostro quadrangolare, delimitato da venti colonnine ottagonali con capitelli a “foglia d’acqua”, reggenti le quattro falde della copertura a spioventi. Sul chiostro si affaccia il campanile a vela della chiesa, fregiato da uno stemma lapideo di Federico da Montefeltro, scalpellato nel cinquecento. Fra gli ambienti più suggestivi del complesso conventuale è la sala capitolare, ancora provvista delle finestre originali trilobate, simili a quelle della chiesa.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 520 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          26°C

          16°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Leo, Rimini, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy