Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Baden-Württemberg

Karlsruhe

Enzkreis
Keltern

Riserva naturale Essigberg

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Baden-Württemberg

Karlsruhe

Enzkreis
Keltern

Riserva naturale Essigberg

Highlight (Segmento) • Naturale

Riserva naturale Essigberg

Consigliato da 28 escursionisti

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Essigberg

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Riserva naturale Essigberg

    4,8

    (10)

    63

    escursionisti

    1. Grenzsägmühle – Grande prato presso il Kesselberg giro ad anello con partenza da Ellmendingen

    9,84km

    02:46

    200m

    200m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    3 ottobre 2017

    Tratto molto bello del sentiero, decisamente consigliato!

    Tradotto da Google •

      31 gennaio 2021

      Un bel sentiero conduce attraverso i prati boschivi.

      Tradotto da Google •

        11 agosto 2019

        Ristoro Alte Loh

        Tradotto da Google •

          27 febbraio 2022

          Bellissimo percorso con sentieri forestali ben tenuti

          Tradotto da Google •

            4 settembre 2024

            La riserva naturale si trova nei comuni di Keltern, distretto di Dietlingen e Birkenfeld, distretto di Gräfenhausen. Si estende su 120 ettari e fa parte dell'area naturale del Kraichgau. Nel 1952 fu posto sotto protezione il versante sud-ovest poco boscoso e ricco di orchidee, nel 1991 furono aggiunti gli altri pendii e le umide pianure alluvionali ai piedi dell'Essigberg. Il Kettelsbach nasce in una sorgente paludosa sul lato ovest dell'Essigberg e scorre a nord-ovest verso l'Arnbach. Sul lato orientale della montagna l'Hegenach scorre verso nord. Sull'Essigberg un tempo si praticava la viticoltura, ma nel XIX secolo fu abbandonata e da allora le pecore pascolavano sui pendii. Hanno promosso lo sviluppo delle praterie magre e delle foreste emerse nella zona.
            L'Essigberg e le umide pianure alluvionali della valle ospitano una flora e una fauna straordinariamente diversificate.
            Fonte: nabu-karlsbad-waldbronn.de/naturschutzräume/essigberg

            Tradotto da Google •

              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

              Registrati gratis

              Dettagli

              Informazioni

              Distanza 687 m

              Salita 60 m

              Discesa 10 m

              Meteo

              Offerto da AerisWeather

              Oggi

              sabato 15 novembre

              14°C

              6°C

              100 %

              Se inizi la tua attività ora...

              Velocità max vento: 7,0 km/h

              Più visitato durante

              gennaio

              febbraio

              marzo

              aprile

              maggio

              giugno

              luglio

              agosto

              settembre

              ottobre

              novembre

              dicembre

              Loading

              Posizione:Keltern, Enzkreis, Karlsruhe, Baden-Württemberg, Germania

              Altri luoghi che potresti scoprire

              Pavilion with Panoramic View on the Gräfenhausener Höhenweg

              Esplora
              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
              Scarica l'app
              Seguici sui social

              © komoot GmbH

              Informativa sulla privacy