Tour

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Piemonte

Biella

Candelo

Baraggia di Candelo – Riserva Naturale delle Baragge

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Piemonte

Biella

Candelo

Baraggia di Candelo – Riserva Naturale delle Baragge

Baraggia di Candelo – Riserva Naturale delle Baragge

Consigliato da 78 ciclisti MTB su 79

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva naturale delle Baragge

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Baraggia di Candelo – Riserva Naturale delle Baragge

    4,2

    (5)

    24

    ciclisti

    1. Giro nella Riserva Naturale della Baraggia

    20,3km

    01:36

    200m

    Giro in MTB intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 ottobre 2022

    Area naturale protetta, le Baragge si trovano su un esteso altipiano di terreno argilloso, completamente disabitato e caratterizzato da ampie radure prative spesso coperte di erica, e radi boschi di betulle e di querce.

      6 marzo 2023

      fonte: Wikipedia.

      Baraggia di Candelo (BI).



      Gestore: Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.

      La Baraggia di Candelo, chiamata anche il Baraggione, è un'area naturale protetta del Piemonte e si trova all'interno della Riserva naturale orientata delle Baragge. È classificata come sito di interesse comunitario.



      La sua area comprende i comuni di Benna, Candelo, Cossato, Massazza, Mottalciata, Salussola, Valdengo, Verrone, Vigliano Biellese, Villanova Biellese che si trovano nella provincia di Biella. Ha una superficie di circa 1600 ettari. Occupa un altopiano ai piedi delle prime prealpi biellesi, il torrente Cervo fa confine settentrionale e orientale, mentre ad occidente e a meridione è il torrente Ottina a delimitare la riserva naturale.



      È caratterizzata da tre livelli di pianura di età differenti separate da scarpate. Si osservano morfologie calanchive per l'erosione dei torrenti e per quella del ruscellamento superficiale.



      Il terreno della superficie sommitale di questa area naturale è argilloso, composto da materiali limosi trasportati dal vento. Il Baraggione è costituito da una balconata lunga diverse centinaia di metri che cade a strapiombo sulle rive del Cervo.



      La baraggia di Candelo è caratterizzata da diversi habitat, tra cui aree boschive che occupano circa il 70% del territorio e da brughiera.



      Viene a volte denominata "la Savana di Biella"

        11 dicembre 2022

        Giupponi corsa Giro

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 320 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 26 settembre

          13°C

          11°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Candelo, Biella, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy