Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Nuoro
Gàiru/Gairo

Perda 'e Liana

In evidenza • Monumento Naturale

Perda 'e Liana

Consigliato da 23 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Perda 'e Liana

    4,0

    (2)

    5

    escursionisti

    1. Perdi e liana e Pizzu Margiani Pubusa

    15,9km

    05:26

    820m

    820m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    7 dicembre 2022

    Il monumento naturale Perda 'e Liana è un'area naturale protetta della Sardegna. Si trova nel territorio del comune di Gairo, in provincia di Nuoro. È stata istituita nel 1993 con un decreto dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente.
    Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Monumento_naturale_Perda_'e_Liana

      6 maggio 2025

      Una torre imponente e dalla forma particolarissima, monumento naturale, simbolo dell'Ogliastra e principale elemento morfologico della Sardegna centro-orientale.
      Un tempo potrebbe essere stato un luogo di ritrovo per i popoli nuragici, ma in seguito divenne l'ingresso agli inferi nelle leggende popolari. Si erge dalla terra come un gigantesco dito proteso verso il cielo e, in una zona particolarmente selvaggia, rappresenta un punto di riferimento visibile da lontano per gli escursionisti. Perda ‘e Liana è una straordinaria formazione rocciosa dichiarata monumento naturale nel 1993. La peculiare "montagna", detta in sardo Taccu o Tonneri, si erge nel territorio di Gairo Sant'Elena: è il massimo testimone dell'erosione causata dagli agenti atmosferici che agiscono da milioni di anni sulla vasta coltre calcarea dell'Ogliastra, al confine con la Barbagia di Seulo. L’erosione isolò gradualmente la “torre” e ne formò la base. È il più alto (1293 m) dei numerosi rilievi calcarei dell'Ogliastra, propaggini settentrionali dell'altopiano del Tonneri, distante circa due chilometri, al quale è collegato tramite la sella di s'Arcu 'e su Pirastu Trottu. Forse nell'antichità formavano un'unica catena montuosa.
      Fonte e ulteriori informazioni: sardegnaturismo.it/de/entdecken/perda-e-liana

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.220 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 9 novembre

        14°C

        4°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Gàiru/Gairo, Nuoro, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        View of Ulassai and Surrounding Cliffs

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy