Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Alto Reno Terme

Fabbrica del Tortino Porretta Dino Corsini

Highlight • Struttura

Fabbrica del Tortino Porretta Dino Corsini

Consigliato da 9 ciclisti su 11

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Fabbrica del Tortino Porretta Dino Corsini

    5,0

    (6)

    59

    ciclisti

    1. Ponte alla Venturina – Vecchio Lavatoio giro ad anello con partenza da Ponte della Venturina

    50,8km

    02:26

    720m

    720m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 maggio 2021

    La Fabbrica dell'originale e mitico Tortino Porretta, la "pastina" al limone che ci ha "impalugato" durante le merende della nostra infanzia. Se passate da quelle parti, scendete a visitarla, ne vale la pena, i proprietari, discendenti della famiglia di Dino Corsini, che iniziò nel 1935 con una bottega, sono gentilissimi e vi accompagneranno in un mini tour all'interno dell'azienda, dove potrete vedere tutta la linea dove vengono confezionati i loro prodotti, primo fra tutti il Tortino al limone.
    Tortino Porretta #impalugamiancora! :-)


    ALL'INIZIO FU LA BOTTEGA
    Nel 1935 Dino Corsini iniziava la sua attività di fornaio e, seguendo le orme e la tradizione paterna, apriva la "Bottega" nel centro di Porretta Terme. Fin dall'inizio però il giovane Dino lasciava intuire una spiccata predilezione naturale per le arti di pasticcere. Così grazie anche all'intuito della moglie Vetulia, nasceva nel 1946 la Torta Porretta, che inizialmente veniva venduta in piccoli tranci. Agli inizi la produzione giornaliera era di circa due o tre torte al giorno, per arrivare però nel breve volgere di un anno a cento torte al giorno, tutte fatte a mano.


    POI ARRIVÒ IL TORTINO
    Ma Dino era un giovane esuberante e fantasioso, il suo intuito precorreva i tempi, tanto da suggerirgli l'idea della prima merendina monoporzione nata in Italia, il Tortino Porretta. Questa idea geniale portò alla prima trasformazione dell'azienda: Dino Corsini da pasticcere divenne imprenditore, e già nel 1955, vantava una produzione in serie ed una decina di operaie chiamate le "bimbe", tradizione viva ancora oggi.


    UN PRODOTTO INNOVATIVO
    In quegli anni '50 Dino Corsini colava a mano la pasta nei singoli pirottini, preparando così i tortini uno ad uno, incartandoli poi con una confezionatrice a pedali. La distribuzione e la notorietà del Tortino Porretta, originariamente limitata alla cittadina e alle zone limitrofe dell'appennino, si è nel tempo allargata a tutto il territorio nazionale.


    Tratto da:
    dinocorsini.it/chi-siamo

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 380 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 26 ottobre

      15°C

      3°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Alto Reno Terme, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Castello di Sambuca

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy