Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Spagna
Catalogna
Barcellona
Valles Occidental
Matadepera

Fonte della Tartana

Highlight • Monumento Naturale

Fonte della Tartana

Consigliato da 52 ciclisti MTB su 56

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Fonte della Tartana

    4,9

    (37)

    263

    ciclisti

    1. Masia di Can Torres – Sant Llorenç Savall giro ad anello con partenza da Terrassa Estació del Nord

    46,6km

    04:08

    890m

    890m

    Gita in mountain bike difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    12 dicembre 2022

    La Font de la Tartana si trova sulla sinistra, ai piedi della strada principale per Can Torres, una volta lasciato il casale di Can Solà del Racó.

    La fontana è stata protetta con una costruzione a pianta quadrangolare (4,10 m. di profondità per 3,20 m. di fronte), protetta da una struttura in pietra simile a una capanna voltata in pietra a secco che ricorda, per assimilazione, un tartan.

    E' costruita su un terreno in pendenza, scavando verso l'interno, fino a trovare la sorgente d'acqua. Il muro di fondo ei lati sono stati costruiti da file consecutive di blocchi di pietra irregolari a formare una volta ad arco semicircolare, con la pietra disposta a pieghe a libro e incuneata da macerie. Successivamente sarebbe stato intonacato con malta di calce. Sulla volta si intravedono parzialmente le tracce lasciate dalle canne.

    Tradotto da Google •

      La facciata è aperta, con due pilastri di circa 0,50 m di spessore, uno per lato aggiunti successivamente per irrobustire la costruzione (nei giunti che si sono nuovamente fessurati si notano macchie di moderna malta cementizia). Dopo i pilastri sembra che la facciata si estenda a ventaglio. Si tratta di due muri di contenimento della terra che fungono da contrafforti, bilanciando la pressione esercitata dall'orografia del terreno verso la volta.

      Il lavabo o lavello è in pietra, leggermente tronco-piramidale, alto circa ottanta centimetri con un'apertura frontale che permette lo scolo del lavabo. Sopra c'è un rubinetto a pulsante posizionato un po' più a sinistra di un vecchio orifizio. Sopra il registro protetto da un cancello di ferro. Un vecchio buco si trova poco più a destra. Su entrambi i lati delle pareti è annessa una panca in pietra larga 0,50 m. Quello di sinistra forma una "L" con la parete di fondo fino ad agganciarsi al lavabo.

      Tradotto da Google •

        Il pavimento, anticamente in terra battuta, è protetto da lastre ad incastro in pietra locale che sporgono in parte oltre la facciata. Una grata in ferro permette l'evacuazione dell'acqua che fuoriesce attraverso un canale nascosto che scorre sotto l'attuale pavimento.

        Il luogo è ombroso, in una zona dove predomina la quercia con un sottobosco di arítjol, galzeran ed erba caratteristico delle zone umide. Lo spazio è allestito con due tavoli e panche in legno e un paio di cestini, e protezioni parapetto in legno trattato.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 470 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 13 novembre

          19°C

          15°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Matadepera, Valles Occidental, Barcellona, Catalogna, Spagna

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Puig de la Creu Summit and Santa Maria Chapel

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy