Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Oristano
Crabas/Cabras

Torre di San Giovanni

Highlight • Monumento

Torre di San Giovanni

Consigliato da 94 ciclisti su 96

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Torre di San Giovanni'

    4,3

    (33)

    174

    ciclisti

    1. Vista sul fiume Tirso – Tharros Archaeological Site giro ad anello con partenza da Oristano

    53,2km

    03:29

    220m

    220m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    24 febbraio 2022

    La torre di S. Giovanni, così denominata per essere vicina alla chiesa di San Giovanni di Sinis, fu costruita tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo sulla sommità dell’altura (50 m s.l.m.) che sovrasta l’area archeologica di Tharros.

      25 settembre 2017

      Tra il XVI e il XVII secolo la Spagna costruì alcune torri costiere lungo la costa del Sinis di Cabras per proteggere la popolazione locale dalle incursioni dei pirati e dei corsari moreschi provenienti dal vicino Nord Africa.
      La “Torre di S. Giovanni”, che prende il nome dalla vicina chiesa di San Giovanni di Sinis, è fondata sui resti di un nuraghe monotorre e di una torre punica. Fu costruito tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo sulla sommità della collina (50 m sul livello del mare) che sovrasta il sito archeologico di Tharros.
      Le sue dimensioni sono notevoli: esternamente somiglia a due cilindri sovrapposti, ha un diametro di base di oltre 14 m ed un'altezza, compreso il terrazzo, di 11 m, a cui vanno aggiunti il plinto di fondazione e il parapetto della piazza d'armi. (terrazzo con artiglieria esterna). Notevole anche lo spessore delle pareti, circa 4 m.
      La torre, tra le più imponenti della zona, domina sia il Golfo di Oristano che il mare aperto, controllando l'intero litorale per un raggio di 28 km e mantenendo il contatto visivo con le torri di San Marco, Torre Grande, Marceddì , Capo Frasca, il Sevo e la Mora. Era armato con cannoni e moschetti e presidiato da una guarnigione composta da un alcalde, un cannoniere e quattro soldati. Svolse la sua funzione fino al 1846

      Tradotto da Google •

        20 febbraio 2024

        La torre si trova sulla penisola del Sinis, sulla costa occidentale della Sardegna in provincia di OristanoSan Giovanni di Sinis è un piccolo comune.

        Tradotto da Google •

          27 marzo 2022

          Bellissima e storica. Accanto alle rovine di Tharros

            4 novembre 2022

            sulla penisola dell'antica Tharros, nuragica, fenicia e poi romana.

              21 ottobre 2024

              Il primi 9 km un po noiosi, ma il resto divertente è tecnico.

                Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                Registrati gratis

                Dettagli

                Informazioni

                Elevazione 20 m

                Meteo

                Offerto da AerisWeather

                Oggi

                mercoledì 12 novembre

                21°C

                16°C

                0 %

                Se inizi la tua attività ora...

                Velocità max vento: 9,0 km/h

                Più visitato durante

                gennaio

                febbraio

                marzo

                aprile

                maggio

                giugno

                luglio

                agosto

                settembre

                ottobre

                novembre

                dicembre

                Loading

                Posizione:Crabas/Cabras, Oristano, Sardegna, Italia

                Altri luoghi che potresti scoprire

                Il pittoresco villaggio di San Salvatore di Sinis

                Esplora
                TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                Scarica l'app
                Seguici sui social

                © komoot GmbH

                Informativa sulla privacy