Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Vicenza

Malo

Chiesetta di San Valentino

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Vicenza

Malo

Chiesetta di San Valentino

Chiesetta di San Valentino

Consigliato da 34 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesetta di San Valentino

    9

    escursionisti

    1. Anello panoramico del Monte Pian da San Tomio

    11,3km

    03:34

    430m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 gennaio 2023

    Chiesetta di San Valentino.

      11 febbraio 2023

      Semplice ed elegante chiesetta che domina sul Monte Pian, offrendo un bel panorama sulle Prealpi a nord e sulle dolci colline adiacenti a sud.

      L’origine, tra mito e realtà: durante la pestilenza del 1475, un tale scappò da Bassano in cerca di un posto sicuro per sfuggire alla pandemia. Durante il viaggio, per assicurarsi che non ci fosse pericolo di contagio, si serviva di un curioso accorgimento empirico: ogni sera conficcava nel terreno una pertica con una pagnotta di pane sulla cima; se al mattino appariva ammuffita, tirava aria di peste; altrimenti aveva la certezza di trovarsi in una zona sana. Giunto in questo luogo, la pagnotta non ammuffì e il profugo si fermò, acquistando gran parte dei terreni sopra Monte Pian. Quasi due secoli dopo un suo discendente decise di realizzare in quel punto la chiesetta, eretta come riconoscente tributo a Dio per lo scampato pericolo dell'avo.

      Si suppone sia stata eretta intorno al 1660 nel suo basico aspetto originale, con un altare e una campana sulla facciata; fu poi restaurata nel 1871; rifatta del tutto nel 1953 perché cadente; l’attuale campanile è stato costruito nel 1987.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 470 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 27 settembre

        18°C

        11°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Malo, Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy