Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Fossalta di Piave

Ponte di Barche di Fossalta di Piave

Ponte di Barche di Fossalta di Piave

Consigliato da 157 ciclisti MTB su 160

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Ponte di Barche di Fossalta di Piave

    4,5

    (42)

    156

    ciclisti

    1. Lungo il fiume Piave da San Donà di Piave — giro ad anello

    17,4km

    01:24

    40m

    30m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    4,5

    (19)

    89

    ciclisti

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 maggio 2022

    Ponte che attraversa il fiume sacro alla patria, il Piave. Nei pressi del ponte è possibile ammirare la casa dove ha soggiornato Hemingway.

      24 giugno 2023

      Vista del ponte di barche dall'argine superiore. Esistono solo sette ponti su barche attualmente funzionanti in Italia, due dei quali in questa zona! Oltre al ponte di barche Zamuner di Fossalta di Piave è possibile vedere anche quello di Caposile.

        3 settembre 2021

        Le prime notizie documentate di un servizio di attraversamento sul fiume Piave tra le località di Fossalta e Noventa risale al 1277. In quel lontano passato il collegamento tra le due sponde serviva la Calnova, una strada molto frequentata come via breve tra Venezia, Motta di Livenza e l’Alto Friuli. Nel 1940 per l’attraversamento dei mezzi pesanti veniva utilizzato un pontone galleggiante, mentre alle persone veniva riservata una barca. Nel 1951 venne installata la prima struttura fissa, un ponte su cassoni di legno che le truppe inglesi avevano usato nell’ultimo conflitto mondiale, successivamente sostituito con chiatte in cemento. L’attuale struttura, un ponte galleggiante in acciaio, è stata inaugurata a marzo 2000 con due differenti corsie a senso di marcia.



        L’attraversamento del ponte (“il Passo” per gli abitanti del luogo) è soggetto al pagamento di una tariffa e viene gestito da moltissimi anni dalla famiglia Zamuner.

        pontedibarchezamuner.it

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 75 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 12 ottobre

          21°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Fossalta di Piave, Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy