Highlight – Cicloturismo
Consigliato da 25 ciclisti
Posizione:Ostuni, Brindisi, Puglia, Italia
5,0
(1)
16
01:24
19,7km
50m
18
03:08
43,9km
260m
4,0
(2)
6
05:01
74,8km
420m
Questa struttura in tipico stile Liberty è situata lungo la marina di Ostuni, tra la località di Villanova e Costa Merlata, ed è appartenuta in passato alla benestante famiglia degli Incalzi. Affianco la villa si trova una sorta di "piscina artificiale" (o quello che ne rimane) comunicante con il mare, utilizzata in passato per l’allevamento di cefali.
10 maggio 2021
La nobile famiglia Incalzi di provenienza salentina aveva acquisito un ampia porzione di territorio erigendo questo imponente complesso produttivo e residenziale.
Era un luogo florido e ammirato tanto che Benito Mussolini su consiglio di Galeazzo Ciano grande amico della famiglia Incalzi vi soggiornò durante un suo viaggio in Puglia.
10 maggio 2021
Il complesso delle enormi vasche è stato scavato nella pietra calcarea e nella terra e rinforzato con massicce mura di tufo e abbellito con tozze colonne in stile dorico ed enormi vasi di pietra monolitica scolpita. Le vasche comunicavano con il mare mediante una saracinesca e pescavano acqua del fiume sorgente Incalzi. Purtroppo dopo oltre un secolo le mura sono in parte crollate.
L’allevamento ittico pare sia stato attivo fino agli anni 90. Vi si allevavano capitoni o cefali. Prima del periodo natalizio si effettuava lo “Iummu” la grande pesca svuotando a comparti le vasche e prelevando in maniera facilitata i capitoni.
Cessato l’uso di allevamento ittico oggi possiamo ammirare un pregevole sito dove la bellezza della natura si contende gli sguardi meravigliati con questa testimonianza di archeologia industriale.
10 maggio 2021
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Ostuni, Brindisi, Puglia, Italia
5,0
(1)
16
01:24
19,7km
50m
18
03:08
43,9km
260m
4,0
(2)
6
05:01
74,8km
420m