Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania Settentrionale-Vestfalia

Arnsberg

Hochsauerlandkreis
Arnsberg

Jägerbrücke (Arnsberg)

Highlight • Ponte

Jägerbrücke (Arnsberg)

Consigliato da 96 ciclisti MTB su 114

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Arnsberger Wald

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Jägerbrücke (Arnsberg)

    3,0

    (2)

    13

    ciclisti

    1. Maximilianbrunnen – Stagno delle Anatre Bruchhausen giro ad anello con partenza da Uentrop

    16,7km

    01:00

    120m

    120m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Suggerimenti

    18 settembre 2022

    Situato direttamente sul Ruhrtalradweg con vista sul centro storico e sulle rovine del castello di Arnsberg.

    Tradotto da Google •

      10 maggio 2021

      Il Jägerbrücke appartiene semplicemente ad Arnsberg. Dal Jägerbrücke si ha una fantastica vista sullo Schlossberg con le rovine dell'ex palazzo residenziale degli Elettori di Colonia, distrutto nel 1762 durante la Guerra dei Sette Anni. Più a destra c'è una veduta del centro storico, medioevale, che sorgeva sotto il castello medioevale. Dal Jägerbrücke si possono anche osservare i prati rinaturalizzati della Ruhr. Dal 2003 la Ruhr è stata nuovamente trasformata in un prato fluviale quasi naturale.
      L'area di sosta allo Jägerbrücke è l'ideale per una pausa breve o più lunga.

      Tradotto da Google •

        15 maggio 2022

        Una vista molto bella.

        Tradotto da Google •

          17 febbraio 2024

          Il Jägerbrücke ad Arnsberg è una struttura notevole, apprezzata non solo per il suo design architettonico, ma anche per la sua importanza come via di trasporto e come punto di partenza per esplorare la regione. Costruito tra il 1958 e il 1959, è un ponte stradale in cemento precompresso a quattro campate. Il ponte attraversa il fiume Ruhr e il Mühlengraben ed ha una lunghezza totale di 88 metri. Le campate dei singoli campi variano tra 13,00 e 31,20 metri. Per i pedoni sono presenti su entrambi i lati marciapiedi larghi 1,95 metri, mentre la carreggiata è larga 7,50 metri. I costi di costruzione per questo progetto ammontavano a 500.000 marchi tedeschi.

          Il Jägerbrücke non viene utilizzato solo per il traffico stradale, ma è anche un apprezzato punto di partenza per escursioni nella natura circostante. Un esempio di ciò è il sentiero escursionistico tematico Kurfürstlicher Thiergarten nella foresta di Arnsberg, che conduce i visitatori attraverso una serie di stazioni storicamente interessanti e offre spunti sulla storia della regione.

          Tradotto da Google •

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 180 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            sabato 15 novembre

            14°C

            11°C

            20 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 13,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:Arnsberg, Hochsauerlandkreis, Arnsberg, Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania

            Altri luoghi che potresti scoprire

            Löckepfad and Hans Hein Trail

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy