Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Lombardia
Bergamo
Pradalunga

Valle D'Opel

In evidenza • Gola

Valle D'Opel

Consigliato da 10 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Valle D'Opel

    5,0

    (2)

    7

    escursionisti

    1. Sentiero Forestale di Monte Misma attraverso Antiche Cave di Pietra

    7,78km

    02:43

    400m

    410m

    Sentiero forestale attraverso antiche cave di pietra dove artigiani medievali un tempo intagliavano coti.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 maggio 2021

    Per Valle d' Opel o Val d'Opello s'intende il tratto di valle che, da la Ca' de l'Aért, scende verso la località detta Sbardellata e rappresenta il tratto più alto della cosiddetta Valle dei Prigionieri che sfocia direttamente nel fiume Serio. Questo toponimo compare in poche carte topografiche perché il suo solco nel corso dei secoli è stato invaso da enormi cumuli di roère, le note discariche di sfasciume di vene da coti, segno inconfondibile della plurisecolare attività estrattiva qui esercitata dall' uomo. Dell'esistenza di questa valle, dell'antichità e della consistenza
    dell'attività estrattiva che vi si svolgeva, fanno fede molti documenti che parlano di pietre coti a partire dal sec. XII.
    Sulla scorta della documentazione d'archivio la Valle d'Opel si può ritenere che sia la più nota e la più antica stazione di produzione di pietre coti.
    Oltre che le più antiche, le vene della Val d' Opel forse erano anche quelle che secondo una tradizione orale consolidata, mai dimostrata ma verosimile, comunicavano con le vene della val Predina o della val Calchera in territorio di Cenate Sopra, ubicate più o meno alla stessa quota sul versante Sud del monte Misma e che sfruttavano probabilmente gli stessi filoni di pietra. Tra i vecchi coderócc (cavatori di pietre coti) si raccontava infatti che nelle vene situate a monte della Sbardellata si poteva entrare dal versante di Pradalunga e uscire sull'opposto versante di Cenate Sopra.

      1 maggio 2024

      Splendido questo camminamento, un pezzo di storia delle attività minerarie bergamasche. Lungo il percorso è possibile trovare pannelli informativi con la storia della Valle D'Opel, di cui le informazioni scarseggiano ovunque.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 910 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 9 novembre

        12°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Pradalunga, Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Eremo di Santa Maria di Misma

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy