Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Varese
Castello Cabiaglio

Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Varese
Castello Cabiaglio

Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli

Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli

Consigliato da 12 escursionisti su 14

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco regionale Campo dei Fiori

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli

    5,0

    (2)

    38

    escursionisti

    1. Osteria Erma Itinerario ad anello da Cascina Cassinotto

    2,50km

    00:49

    110m

    110m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Suggerimenti

    24 luglio 2021

    Sulla cima del Campo dei Fiori sorge da oltre mezzo secolo la Cittadella di Scienze della Natura "Salvatore Furia", destinata alla divulgazione scientifica, alle visite naturalistiche, ai giovani, per condividere una esperienza di ricerca e di impiego utile del tempo libero, "un ponte di comprensione tra la scienza e il popolo".
    Essa si situa a 1226 m. di altezza all'interno del Parco Regionale, punto panoramico sulla maestosa cerchia alpina.
    La Cittadella esiste ed è animata grazie all'attività di lavoro, ricerca ed accoglienza dei volontari della “Società Astronomica Giovanni V. Schiaparelli", fondata da Salvatore Furia nel 1956.
    Con tre cupole e la foresteria l'Osservatorio Schiaparelli è il maggiore osservatorio popolare in Italia. Esso è principalmente destinato all'osservazione pubblica, alle visite e alle esperienze didattiche guidate dai volontari; tuttavia consente anche una attività di ricerca amatoriale, di livello elevato. La ricerca è coltivata anche come importante presupposto per una divulgazione di qualità.
    La prima cupola “Adele e Sai Vita” fu completata con l‘Osservatorio nel 1964. Ha diametro di 6 metri e ospita un telescopio Newton-Cassegrain con specchio da 60 cm dedicato alla ricerca.
    Costanti osservazioni di monitoraggio di asteroidi e di spettroscopia stellare rendono l’Osservatorio un importante polo scientifico a livello internazionale.
    Nel 1997 si completava la cupola “Mascioni”, che ospita un pregevole telescopio da 35 cm dedicato all'osservazione pubblica. Altri strumenti per il pubblico sono montati sulla grande terrazza dell'osservatorio, luogo adatto anche all'apprendimento visuale delle costellazioni.
    La maggiore è la terza cupola, con diametro 7.5 m, costruita nel 2005 per ospitare un telescopio da un metro di diametro. Attualmente vi è collocato uno strumento minore utilizzato per attività di ricerca.
    La strada di accesso, realizzata col lavoro manuale degli associati negli anni '60, ospita oggi un "Percorso del Sistema Solare" in scala, fruibile anche ai non vedenti.

      22 ottobre 2022

      Decisamente fino al tetto! La vista vale davvero la pena

      Tradotto da Google •

        22 ottobre 2022

        Assicurati di andare fino in cima e goditi la splendida vista

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.250 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 19 ottobre

          14°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Castello Cabiaglio, Varese, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy