L’Oasi di Ca’ Mello, situata lungo la Sacca degli Scardovari, all’interno del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, è la testimonianza di un delta d’altri tempi, quando il vecchio e scomparso Po di Camello, scorreva sull’isola della Donzella e andava a sfociare in laguna.
Oggi è possibile scoprirne i segreti esplorando a piedi o in bicicletta i sentieri, immergendosi nel silenzio per ammirare ed ascoltare i suoni della natura godendo a pieno in rilassanti scenari paesaggistici, vivendo a 360 gradi gli aspetti rurali del territorio del delta.
L’area, gestita da Veneto Agricoltura in sinergia con il Consorzio di Bonifica Delta Po Adige, è anche Centro di Animazione Rurale.
ATTENZIONE ! Allo stato attuale, Maggio 2021 l'oasi appare abbandonata letteralmente a se stessa....alcuni percorsi non fruibili perchè ponti in legno, traverse e cartellonistica sono quasi distrutti, deteriorarti...addirittura la torretta di osservazione dell'oasi da dove si vede uno splendido panorama sulla Sacca di Scardovari e sull'Oasi è a "rischio delle vita"......e non scherzo !......sono salito sulla scaletta con pendenza al limite delle norme di sicurezza e la pavimentazione di legno al piano è pericolante con enormi buchi e segni dell'incuria.
La cosa che preoccupa è che non vi sono allo stato attuale divieti di salita di accesso, a rischio della propria incolumità.
Parte del percorso poi non è fruibile perchè il ponte di legno di attraversamento è semi crollato e il sentiero di accesso è murato da rovi chissà da quanto tempo.
Tutta la segnaletica appare imbarazzante come le erbacce a parte l'area picnic che si mostrava nel suo massimo splendore anche se il centro visitatori appariva chiuso da tempo.
Da un percorso stimato in circa 2 ore di camminamento, dopo 30 minuti eravamo già tornati al punto di partenza, delusi da questo posto che ha potenzialità enormi per quello che saprebbe offrire dal punto di vista naturalistico.
P.S. Mi piacerebbe che ricevessi qualche aggiornamento quando sarà ripristinato il tutto perchè vorrei tornarci per godermi tutto l'ambiente magico della Sacca degli Scardovari, itinerario costiero "letteralmente spettacolare"