Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Alla vigilia dell'invasione tedesca del Belgio, nel periodo 1939/1940 fu eretto un muro di ferro. Questa linea di resistenza era rinforzata con barriere d'acciaio, filo spinato, rotaie, ecc... e correva a zigzag dal fiume Dender in direzione di Meerbeke. Questo bunker del 1939 faceva parte della linea K(oningshooikt)-W(aver), una diramazione della quale andava da Wavre a qui a Pamel. La linea fungeva da ostacolo per le truppe tedesche e questo ramo a Pamel era un ostacolo in direzione della Francia. C'erano 4 di questi bunker in questa regione, 2 più piccoli e 2 grandi che erano collegati da trincee. Erano anche costruiti in modo tale che i loro poligoni di tiro si sovrapponessero.
Le fondamenta del bunker sono profonde 2 metri e le pareti hanno uno spessore di 1,30 metri. Possono quindi resistere agli impatti individuali di granate fino a 220 mm. L'esterno era ricoperto da borchie di cemento, dette anche 'uova' o 'capezzolo tirolese'. Il motivo forma una specie di baldacchino che fungeva da camuffamento. La parte superiore della struttura è liscia ma sono stati forniti 16 ganci per fissare le reti mimetiche. C'erano 4 tubi speciali che erano forniti per il ricambio d'aria, ma assicuravano anche che le granate lanciate venissero nuovamente lanciate. Nella parte superiore è presente anche un'apertura per un periscopio, tramite questo dispositivo il bunker potrebbe essere collegato con gli altri bunker della zona grazie ad un telefono da campo. Il bunker aveva due porte, per cui la porta interna formava una serratura insieme alla porta esterna, chiudendo così lo spazio delle armi. Ci sono 3 stanze delle armi nel bunker, ognuna con 3 false e 3 vere feritoie.
Il bunker era presidiato da 7 uomini, di cui almeno 3 rimasero sempre nel bunker. La linea riuscì a fermare la violenza tedesca solo per 5 giorni, per ordine dall'alto si arrese e le truppe dovettero ritirarsi sulla linea della Schelda il 16 maggio 1940.
Alla fine del 1941, il Muro di Ferro fu demolito per ordine dei tedeschi e l'acciaio delle barricate qui utilizzato ebbe un nuovo scopo, ad esempio come ostacolo sulla spiaggia della Normandia.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.