Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e fino a 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento. Adatto a qualsiasi livello di esperienza. Corrisponde approssimativamente a STS S0-S1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Richieste abilità di guida avanzate. Corrisponde approssimativamente a STS S2.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Corrisponde circa a STS S3 - S6.
Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e fino a 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento. Adatto a qualsiasi livello di esperienza. Corrisponde approssimativamente a STS S0-S1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Richieste abilità di guida avanzate. Corrisponde approssimativamente a STS S2.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Corrisponde circa a STS S3 - S6.
Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e fino a 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento. Adatto a qualsiasi livello di esperienza. Corrisponde approssimativamente a STS S0-S1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Richieste abilità di guida avanzate. Corrisponde approssimativamente a STS S2.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Corrisponde circa a STS S3 - S6.
"L'unico mulino di diversione attestato da antichi documenti e peraltro ancora visibile nell'entità di Soignies è il mulino CARLON (Thieusies, sull'Obrecheuil). Si trova a valle del mulino Roquettes, quasi al limite del territorio dell'ex comune di Saint-Denis Lo sviluppo di un mulino del tipo a mulino Carlon ha richiesto, a monte, la creazione di un bacino di approvvigionamento idrico e, a valle, di un altro bacino per il ritorno dell'acqua al corso normale e al letto originario del fiume Prevedeva inoltre la realizzazione di un sistema di presa d'acqua regolabile per il regolare e sicuro approvvigionamento del tratto di falda, a tale scopo è stata realizzata una diga con uno straripamento che garantisse permanentemente un livello costante nel tratto di scolo e prelevando dal fiume la giusta quantità di acqua necessaria (né più né meno) per il funzionamento del mulino.
Così appare, nel fondo della valle dell'Obrecheuil, un doppio corso del fiume: da un lato il "fiume vero", sbarrato da una valva che allaga il corso; "falso fiume" (o tratto) dall'altro, con pendenza zero (o quasi nulla), allontanandosi gradualmente dal corso originario, incidendo, se necessario, il pendio della valle e terminando al mulino."
testo di Gerard Bavay.
"L'unico mulino di derivazione attestato da antichi documenti e peraltro ancora visibile nell'entità di Soignies è il mulino CARLON (Thieusies, sull'Obrecheuil). Si trova a valle del mulino Roquettes, quasi al limite del territorio dell'ex comune di Saint-Denis.Lo sviluppo di un mulino del tipo del mulino Carlon ha richiesto, a monte, la creazione di un bacino di approvvigionamento idrico e, a valle, di un altro bacino di ritorno dell'acqua al cortile normale e al letto primitivo di del fiume. Chiese inoltre l'istituzione di un sistema di presa d'acqua regolabile per il regolare e sicuro approvvigionamento del tratto. Fu realizzata una diga con uno straripamento che garantisse un livello costante e costante nel tratto e prelevasse dal fiume la giusta quantità d'acqua necessario (né più né meno) per il funzionamento del mulino.
Così appare, nel fondo della valle dell'Obrecheuil, un doppio corso del fiume: "vero fiume" da un lato, sbarrato da una valva che allaga il corso; "falso fiume" (o tratto) dell'altro, con pendenza nulla (o quasi nulla) allontanandosi gradualmente dal corso originario, incidendo, se necessario, il pendio della valle e terminando al mulino. "
testo di Gerard Bavay.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.