Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Ravenna

Chiusa di San Marco

Highlight • Monumento

Chiusa di San Marco

Consigliato da 67 ciclisti su 69

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiusa di San Marco'

    4,4

    (28)

    204

    ciclisti

    1. Fiume Fiumi Uniti – Molo Zaccagnini giro ad anello con partenza da San Pancrazio

    66,6km

    04:08

    80m

    80m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 aprile 2021

    La chiusa di San Marco fu edificata negli anni ’30 del 1700, per permettere di deviare la confluenza del fiume Ronco e del fiume Montone a circa 3 km a Sud della città con un tratto di letto artificiale (i Fiumi Uniti); questo fu il primo di numerosi interventi nell’ambito dell’imponente lavoro di diversione dei Fiumi Uniti, che durante il 1700 cambiò l’assetto idrografico nel territorio ravennate.

    Dalla Chiusa di San Marco fu realizzato un canale artificiale, scavato in direzione del Panfilio: l'antico porto canale (che cadde in disuso in seguito a questo intervento), dove tuttora è visibile la confluenza dei due fiumi. Tali opere ebbero notevoli ripercussioni positive sugli eventi della città di Ravenna. La realizzazione della chiusa di San Marco venne così completata parallelamente alle opere di escavazione dell’alveo dei Fiumi Uniti.

    Le funzioni della chiusa sono molteplici; oltre a regimare il mancato dislivello esistente tra i due alvei, è quella di sostenere la derivazione d’acque per i mulini della città.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 20 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      sabato 25 ottobre

      21°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 6,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ravenna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Basilica of San Vitale

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy