Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Caraglio

Il Filatoio di Caraglio

Il Filatoio di Caraglio

Consigliato da 20 ciclisti su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Il Filatoio di Caraglio'

    5,0

    (2)

    82

    ciclisti

    1. Vecchio mulino ad acqua – Ponte del Diavolo di Dronero giro ad anello con partenza da Caraglio

    83,2km

    05:22

    1.020m

    1.020m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 giugno 2022

    Ogni bene culturale racconta una storia che merita di essere conosciuta.
    Questo è particolarmente vero nel caso del Filatoio di Caraglio, non solo perché è un immobile secentesco, dal notevole pregio architettonico o perché raro esempio di archeologia industriale.
    È oggi il più antico complesso manifatturiero serico in Europa ad accorpare sia le operazioni di trattura che di torcitura, importante innovazione piemontese che consentiva una maggiore qualità dell’organzino. Questa impostazione sarà precorritrice del “sistema fabbrica”.


    Rappresenta quello che fu l’imponente sistema piemontese di produzione di seta, una realtà che nel Settecento contava numerosi tentativi d’imitazione.
    Di queste “Fabbriche Magnifiche” che costellavano la campagna del basso Piemonte poco si è conservato, per questo il Filatoio è divenuto un prezioso testimone della storia e dell’economia dell’intero territorio.


    All’interno del Filatoio, si trova l’Osteria de Il Nanetto, esperienza sviluppata dal Ristorante Il Nanetto dell’Hotel Cristal di Cuneo.
    Uno spazio-bistrot arredato con divertente eleganza, informale e accogliente contrappunto alla solennità della vicina grande sala delle grandi occasioni. E qui, con nostra viva soddisfazione, potrete ritrovare piatti di eccellenza: la qualità di un’ottima materia prima valorizzata da un sapiente equilibrio tra tradizione e creatività.


    Fondazione filatoio Rosso è il punto ideale anche per ricaricare la vostra e-Bike e guadagnare punti DINAclub: scopri come su dinaclub.repower.com

    Per scoprire il territorio ecco un itinerario pronto da pedalare: komoot.com/it-it/tour/1680829282?share_token=a3OtcdDYHj36YLhQ3F14OgdFVS7s8ck8fYpIpPDokflFhm6KDg&ref=wtd

      9 marzo 2023

      Edificato tra il 1676 e il 1678, è il più antico setificio rimasto in Europa, tra i pochi in Italia ad essere stato recuperato con finalità museali ed espositive.
      Oggi è un insostituibile testimone di questo recente passato e da fabbrica di seta si è trasformato in fabbrica culturale.
      In seguito fu adibito a caserma tra il ’39 e il ’43 e oggi Museo del Setificio Piemontese.
      Negli anni ’90 il Consiglio d’Europa definì il Filatoio Rosso “il più insigne monumento storico-culturale di archeologia industriale in Piemonte”.
      Prese progressivamente piede la consapevolezza che il Filatoio fosse un bene prezioso da preservare.
      Oggi accoglie, oltre a mostre temporanee d’arte, il permanente Museo del Setificio Piemontese, con l’obiettivo di valorizzare non soltanto l’edificio, ma un intero territorio, divenendo una sorta di baluardo della memoria storico-economica piemontese.
      Info: filatoiocaraglio.it

        15 giugno 2025

        Stupendo edificio: ex filatoio in stile neogotico con torrette, perfettamente restaurato. Ospita una fondazione culturale. È molto bello da vedere da distante, ma si trova in corrispondenza di una rotonda abbastanza trafficata - l'osservazione da lontano richiede di prendersi qualche rischio. Comunque, una volta guadagnato il centro della rotonda, questo funziona da salvagente, e ci si può sbizzarrire a scattare foto.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 610 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 17 ottobre

          16°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Caraglio, Cuneo, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy