Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Castelcucco

Oratorio di San Bartolomeo

Highlight • Luogo di culto

Oratorio di San Bartolomeo

Consigliato da 37 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Oratorio di San Bartolomeo

    4,3

    (3)

    35

    ciclisti

    1. Sentiero 105 – Vista sul Monte Grappa giro ad anello con partenza da Pederobba Cavaso Possagno

    77,8km

    08:01

    2.440m

    2.440m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 aprile 2021

    Dante direbbe "..nel mezzo del cammin..." ed infatti a metà dello scollinamento si incontra questa costruzione ottagonale, un po' inaspettata.
    Punto di riferimento per l'inizio di un sentiero in discesa tra i più divertenti della zona.

      5 aprile 2021

      La fondazione della primitiva cappella risale al secolo VIII. Probabilmente è un'opera longobarda, in quanto nell'area circostante si ha notizia di una necropoli con numerose tombe longobarde. L'oratorio era anticamente dedicato ai Santi Apostoli. All'interno interessanti affreschi. Addossata al primitivo oratorio c'è una chiesa settecentesca a pianta esagonale, concepita come ampliamento del nucleo originale, ora adibito a sacrestia; si nota inoltre un piccolo campanile isolato, del 1862, che rispecchia la forma, in dimensioni ridotte, del campanile della Chiesa Arcipretale.Il catino absidale è ricoperto da un doppio strato di affreschi: uno, rappresentante Cristo e i Dodici Apostoli, del XVI-XVII sec., e un altro, non riconoscibile ma più interessante, del XV s. (fonte Turismo Treviso)

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 250 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 26 ottobre

        15°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Castelcucco, Treviso, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Chiesa di Santa Giustina

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy