Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Piemonte
Novara
Fara Novarese

Fonte della Salute

In evidenza • Monumento

Fonte della Salute

Consigliato da 14 ciclisti su 17

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Fonte della Salute'

    5,0

    (1)

    18

    ciclisti

    1. Agriturismo La Biandrina – Castello di Barengo giro ad anello con partenza da Sillavengo

    42,7km

    02:38

    250m

    250m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 aprile 2021

    Piazza del Municipio di Fara Novarese con una fontana per prendere l’acqua

      28 settembre 2023

      Si tratta di un pozzo profondo 57 metri fatto realizzare dal Comune di Fara nel 1913 per permettere la raccolta di acqua chimicamente potabile alla popolazione. Il paese, infatti, soffriva la carenza di acqua potabile, ed usufruiva di pozzi non sicuri, come quello a pompa attualmente visibile in via Capour.

      La realizzazione della fontana venne affidata a Giuseppe Portigliotti, autore di molti elementi architettonici e decorativi in cemento, sia a Fara che nei paesi limitrofi. La struttura è costituita da una cabina a parallelepipedo con apertura sul retro, ingentilita da quattro pilastrini a lesena angolari terminanti in una cornice. Al di sopra, in corrispondenza degli spigoli, sono collocate quattro sfere decorative, mentre al centro si erge una piccola lanterna quadrata con quattro finestrelle, sormontata da un tetto a pagoda culminante con una quinta sfera. In cima, a mo' di guglia, un camino d'aerazione con cuspide terminale svetta verso il cielo.

      La fronte del monumento, su via Battisti, presenta una piccola vasca a conca neoclassica. Al di sopra, oltre il rubinetto moderno e quello antico, vi è una scritta un rilievo, in cemento, riportante il nome della fontana e la profondità del pozzo. Sulla cornice, invece, è la data di realizzazione del monumento.

      Durante il periodo fascista, sul lato destro della Fonte, visibile quindi da chi discendeva via Battisti in direzione di Novara, venne dipinto un fascio circondato dalle iniziali del Partito fascista. Oggi è ancora visibile, sbiadito dal tempo e dai tentativi di cancellazione postbellici.
      Fonte: Wikipedia

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 210 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 9 novembre

        14°C

        3°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Fara Novarese, Novara, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Panchina Gigante di Barengo

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy