Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Torino
Cesana Torinese

Batteria Bassa del Petit Vallon

Highlight • Sito Storico

Batteria Bassa del Petit Vallon

Consigliato da 15 escursionisti su 16

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Pendici del Monte Chaberton

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Batteria Bassa del Petit Vallon

    9

    escursionisti

    1. Sentiero delle Batterie Militari del Petit Vallon (via Percorso 604)

    6,12km

    02:29

    500m

    500m

    Escursione alpina storica alle batterie militari del 1890 con salita di 224 gradini e panorami alpini mozzafiato.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    5 aprile 2021

    La Batteria Bassa del Petit Vallon (1880 m s.l.m.) è un'opera di fine '800 (1890) armata con 4 cannoni da 12 G.R.C. Ret posti su piazzole in barbetta poste su piani sfalsati e con la bocca di fuoco rivolta verso il Monte Janus. La Batteria era composta da una caserma posta ad un livello più basso rispetto alle piazzole di tiro, la quale era destinata ad ospitare i quaranta uomini che costituivano l'operativo della batteria. La caserma era ad un solo piano nel quale vi erano la camerata per i soldati, la cucina e le camere ufficiali ed era sostenuta da un notevole contrafforte a 2 arcate in mattoni; particolare della caserma erano le finitura in pietre e mattoni di porte e finestre. A fianco della caserma vi era il locale del magazzino dell'artiglieria e salendo sullo sperone roccioso soprastante si giungeva al corpo di guardia ed alle piazzole in barbetta per i cannoni. Dal corpo di guardia, un piccolo edificio, si diparte salendo si incontra prima la caserma della batteria, in perfette condizioni, che un tempo ospitava fino a quaranta uomini. Poco più in alto vi sono le piazzole per i cannoni della batteria site a due a due a differente altezza; dal corpo di guardia si diparte una galleria alla prova che lo collega al locale munizionamento ed alla polveriera (che vengono così a trovarsi al di sotto delle piazzole di tiro, collegate con alcuni montacarichi).

    La Batteria Bassa era collegata tramite una mulattiera militare al corpo di guardia difensivo di Claviere ed alla Batteria Alta, posta più in alto lungo la mulattiera.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.800 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 15 novembre

      6°C

      1°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Cesana Torinese, Torino, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Col de la Lauze

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy