Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Bari

Chiesa di San Pasquale

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Bari

Chiesa di San Pasquale

Chiesa di San Pasquale

Consigliato da 19 ciclisti MTB su 21

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa di San Pasquale

    3,8

    (17)

    47

    ciclisti

    1. Lido Calarena – Sosta panoramica sul mare giro ad anello con partenza da Bari Policlinico

    63,5km

    03:26

    190m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 aprile 2021

    la chiesetta di San Pasquale dà il nome all’omonimo quartiere. Esternamente è ben tenuta, fatta eccezione per il bel portone, che è bucato alla base. Purtroppo, la chiesa è chiusa e non è possibile visitarne l’interno. È compresa in un’area sottoposta a vincoli che va sotto il nome di Villa Sant’Anna e che comprende anche splendide ville, alcune delle quali, purtroppo, disabitate e in stato di abbandono.

      5 aprile 2021

      La cappella fu costruita nel 1901. Il nome del santo al quale è dedicata è scritto due volte sulla facciata: lo leggiamo sia sull’antico portone in ferro, sia nella parte superiore  a caratteri cubitali neri. In alto, in una nicchia, vi è la statua in pietra del santo, raffigurato nella tipica posizione in ginocchio mentre adora l’ostensorio.

        11 dicembre 2022

        San Pasquale Bylon, un religioso spagnolo del Cinquecento appartenuto all’ordine dei Frati Minori Alcantarini il cui culto si diffuse particolarmente a Napoli negli anni della dominazione aragonese. Nella tradizione popolare partenopea il Santo iberico, considerato pure il protettore di cuochi e pasticcieri poiché secondo la leggenda sarebbe l’inventore della zabajone, è considerato il difensore delle donne, quindi anche di quelle in età da matrimonio. Di qui l’invocazione : “San Pasquale Baylonne protettore delle donne, fammi trovare marito, bianco, rosso e colorito, come te, tale e quale, o glorioso san Pasquale!”. In tempi recenti Bari ha dedicato al Santo spagnolo la chiesa che dà nome all’omonimo quartiere

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 70 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 29 settembre

          23°C

          16°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 19,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bari, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy