Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Baviera
Alto Palatinato

Chiesa di Sant'Anna, Mühlberg

Chiesa di Sant'Anna, Mühlberg

Consigliato da 110 ciclisti su 125

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Nördlicher Oberpfälzer Wald

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di Sant'Anna, Mühlberg'

    4,7

    (6)

    56

    ciclisti

    1. Chiesa di Sant'Anna, Mühlberg – Vista sulla Naab giro ad anello con partenza da Windischeschenbach

    25,6km

    01:40

    340m

    340m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 novembre 2017

    La Chiesa Madre Anna è una chiesa cattolica nel comune di Neustadt an der Waldnaab, distretto di Mühlberg. La chiesa appartiene alla parrocchia cattolica della Sacra Famiglia ad Altenstadt an der Waldnaab nella diocesi di Ratisbona.

    Nel 1380 fu edificata la cappella di San Nicola al posto di un antico luogo di culto che originariamente vi esisteva. La cappella di San Nicola era dotata di campane, di cui due sopravvivono del XIV e XV secolo. Nel 1521 la cappella fu ampliata e gli fu data il nome di Sant'Anna. Negli anni '70 del Settecento la chiesa fu ulteriormente ampliata e assunse la forma attuale. Nel 1776 ricevette un altare maggiore.

    Tradotto da Google •

      29 maggio 2021

      Sant'Anna è la madre della Beata Vergine Maria - non attestata nei testi biblici - ma è citata in scritti apocrifi (cioè non compresi nel canone della Bibbia), ad esempio nel cosiddetto "Protoevangelium di Giacomo". Non si hanno notizie storicamente attendibili sulla vita di Anna, ma sono numerose le storie che si sono tramandate, che sono riassunte, ad esempio, nella "Legenda Aurea" medievale del monaco domenicano Jacobus de Voragine. Tra le altre cose, è la patrona dell'Annakirche a Düren (NRW), dove è conservato un pezzo del suo zucchetto come reliquia. Il suo giorno della memoria è - insieme al marito Joachim - il 26 luglio.

      Tradotto da Google •

        26 giugno 2020

        Le caratteristiche principali della chiesa risalgono al 1380: in quel periodo fu edificata la cappella di San Nicola. Nel 1521 fu ampliato per la prima volta e gli fu dato il nome di Sant'Anna. Dal 1770 la chiesa si presenta come la si può ammirare oggi.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 500 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 20 ottobre

          13°C

          8°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Alto Palatinato, Baviera, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy