Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Marche

Macerata

San Severino Marche

Grotta di Santa Sperandia

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Marche

Macerata

San Severino Marche

Grotta di Santa Sperandia

Grotta di Santa Sperandia

Consigliato da 3 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Grotta di Santa Sperandia

    5,0

    (1)

    8

    ciclisti

    1. Sentiero in mezzo al bosco – Vista su Pitino giro ad anello con partenza da Filottrano

    57,0km

    04:46

    1.160m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 marzo 2021

    Cenni Storici

    Sono le grotte dove visse la monaca benedettina Santa patrona di Cingoli nata a Gubbio. S. Sperandia (compatrona di Cingoli, vissuta tra il 1216 e il 1276) conduce nell'angusta grotta una vita di preghiera e penitenza, intessuta, secondo la tradizione popolare, di eventi miracolosi. La grotta è stata sistemata con la pavimentazione in pietra, i muri parapetto e la scalinata di accesso nel corso della seconda metà del sec. XX. La costruzione della cappella può esser fatta risalire al sec. XIX.

    Per raggiungere le grotta percorrere la provinciale che da Cingoli porta a San Severino Marche, superata la località di Colcerasa, trovate un primo incrocio a sinistra che conduce a Macerata, circa 200 metri più avanti sempre sulla sinistra trovate un'altra stradina che sale, percorrerla per circa 5 chilometri e seguite le indicazioni. Naturalmente l'ultimo tratto è percorribile solo a piedi e il sentiero che porta alle grotte è ripido e con molti scalini. Per arrivare all'eremo posto lungo una parete rocciosa occorre fare 430 gradini di cui gli ultimi 52 sono di pietra molto ripidi, gli altri sono fatti con traversine ferroviarie di legno.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 690 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 27 settembre

      22°C

      13°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Loading

      Posizione:San Severino Marche, Macerata, Marche, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy